Ricerca: benessere - 53 articoli
European Horse Network (EHN), dopo un lungo lavoro preliminare di circa due anni, ha promosso un processo per individuare gli scenari del settore del cavallo europeo nei prossimi 15 anni, con l'intenzione di costituire una valida strategia affinchè il cavallo abbia un ruolo chiave nel panorama continentale futuro.
La mia passione per i cavalli è qualcosa di innato, che mi accompagna da sempre, fin da quando ero bambina. Vicino a casa c'era una fattoria con alcuni cavalli, ed era là che mi rifugiavo ogni pomeriggio dopo la scuola. Li spazzolavo, pulivo i box e li portavo nei paddock, in cambio di qualche lezione di equitazione. A volte portavo con me un libro, e mi sedevo nell'erba a leggere, mentre i cavalli pascolavano attorno a me. A volte avevo con me dei fogli, e scrivevo delle poesie.
In un mondo sempre più segnato da stress e preoccupazioni per il futuro del pianeta, riscoprire il contatto diretto con la natura può diventare un antidoto prezioso.
Verona, 9 novembre 2023. La 125ª edizione di Fieracavalli è iniziata e, già muovendo i primi passi all’interno del quartiere fieristico, è possibile scoprire come la promessa della manifestazione di creare uno spazio sicuro per visitatori e animali – che permetta allo stesso tempo di conoscere da vicino gli oltre 2.500 cavalli presenti – sia stata mantenuta.
Il mio blog www.susannagrassi.it/blog normalmente esplora temi inerenti alla psicologia estetica, al benessere, all'autostima e al bisogno di piacere e piacersi. Questa volta però ho deciso di scrivere un articolo aggiungendo un elemento speciale: la mia passione per i cavalli.
L'ippica ha bisogno più che mai di iniziative come quella di domenica all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, capaci di uscire dalla routine e dall'autoreferenzialità, di coinvolgere Regioni, Province, Comuni, aziende, associazioni, onlus, progetti, media e soprattutto di rivolgersi a quel target di pubblico troppo spesso ignorato, fatto anche di famiglie, giovani e semplici curiosi. Di comunicare con loro attraverso il rispetto per i cavalli ed il loro benessere.
Trotto e galoppo, nel mondo, vanno verso la progressiva abolizione della frusta. Lo si fa per rispetto dei cavalli ma anche -e in certi casi soprattutto- per poter vendere il prodotto ippica al grande pubblico, ora animato da nuove sensibilità in quel senso.
‘Più praticanti, più sport di base, più benessere, più sport a scuola, più sport sociale. È questa, in sintesi, la missione di Sport e Salute S.p.A., la Società dello Stato e la struttura operativa del Governo per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita incaricata anche di distribuire i contributi pubblici agli Organismi sportivi’.