• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
        L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • Aurora Guaragno  vince la Coppa  degli Assi
        Aurora Guaragno vince la Coppa degli Assi
      • Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
        Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Arch de Triomphe, riflessioni  su  genealogia dei vincitori
        Arch de Triomphe, riflessioni su genealogia dei vincitori
      • Un bel mercoledì a Torino con la TQQ
        Un bel mercoledì a Torino con la TQQ
      • Parigi, conferenza della Federazione Internazionale  delle Autorità del Galoppo
        Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
      • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
        lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.683
      • Ippica9.549
      • News3.488
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere950
      • Cultura288
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1336Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 221Maurizio Soverchia
    • 220Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Cesena festeggia i suoi primi cento anni con una mostra fotografica
  • Ippica
  • Annalisa Raduano
  • 02/06/2022

Cesena festeggia i suoi primi cento anni con una mostra fotografica

C’è grande attesa in Romagna nel mondo dell’ippica e dell’arte,  per l’inaugurazione della mostra dedicata ai 100 anni dell’ippodromo di Cesena, primo di una serie di eventi che daranno lustro alla città ed alla Romagna. Il vernitage è in programma per il 4 giugno, ore 18,30. La mostra allestita negli spazi della galleria “Vecchia Pescheria a Cesena”. Cesena è città di cui  la storia moderna si intreccia con quella dell’ippodromo, simbolo equestre e non solo, di questa terra negli ultimi  100 anni in cui l’ippodromo è stato protagonista non solo per i meravigliosi cavalli e le gare, oggi, in notturna. 

La mostra “Box 202” ed  il libro fotografico, opera di grande profilo, a firma di Andrea Bernabini , presenta una sessantina di immagini a colori e in bianco e nero, incaricato da HippoGroup di raccontare le emozioni e la passione dentro alle scuderie di un ippodromo, quello del Savio. C’è anche uno spazio dedicato alla proiezione di una serie di filmati storici che documentano gli anni di attività del Savio. La mostra, dopo l’apertura cesenate, verrà ospitata negli ippodromi di Bologna, a Roma, a Torino e nello spazio  MIPAAF di Fieracavalli a Verona.

Ma chi è Andrea Bernabini? Artista ravennate che ha saputo rappresentare nei suoi scatti il connubio “uomo cavallo”, cogliendo l’intrinseco legame che contraddistingue un mondo pieno di passione ed emozione. Classe 61, amante degli animali, vorrebbe oggi, dopo essere stato presente all’ippodromo Capannelle al Derby di Galoppo, indagare sui i noti velocisti.

L’ingresso alla mostra  è  libero, gli orari di apertura sono mercoledì – sabato – domenica (10.30 – 12.30 e 16.30 – 19.30), giovedì e venerdì (16.30 – 19.30), da metà giugno. La mostra sarà aperta sino al 26 giugno, per la città di Cesena è un evento importante che viene promosso e realizzato in occasione delle celebrazioni del santo patronale di Cesena, San Giovanni,  si celebra il 24 di giugno. Una notte piena di alchimia e di grandi miti quella di San Giovanni e non a caso si dice che i cavalli portano fortuna. 

Il libro fotografico. Bell’ opera. Fotografie emozionali, scattate all’ippodromo, nei suoi ambienti, anzi negli ambienti più intimi: le scuderie: “ E’ stato una vera emoziona per me realizzare questo lavoro. Da amante degli animali che sono mi sono davvero emozionato” dice l’autore, che poi racconta come ha scelto il titolo dell’opera: “Ero appoggiato  in un box per fare uno scatto, era un box buio, pensavo fosse vuoto…. Mentre mi accingevo alla preparazione dello scatto, ho sentito nel buio un respiro caldo sul collo! Una paura intensa, ed un emozione fortissima. Lui, il cavallo lì dentro mi ha abbracciato con il collo. Ero nel box 202, oggi titolo della mia opera”.   

ALTRE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO

Martedì 28 giugno, l’ Inaugurazione dell’arredo della rotonda urbana – Viale Gramsci

Ore 21.00 Ouverture stagione di corse: “Gran Premio del Centenario” alla presenza di un Wellness

Ambassador di Technogym.

Le manifestazioni che segneranno la speciale stagione estiva “del Centenario”, iniziano con

l’inaugurazione della stagione di corse martedì 28 giugno. 

Nella serata di “Ouverture” verrà disputata una corsa speciale: il Gran Premio del Centenario, finanziata da un montepremi concesso “ad hoc” stanziato dal Mipaaf.

Durante la serata, la Wellness Foundation, l’organizzazione non profit che guida il progetto

“Wellness Valley”, realizzerà un programma dedicato ai bambini con attività di educazione al

movimento nelle aree verdi dell’Ippodromo per promuovere la pratica sportiva tra i giovani.

Sabato 3 settembre

Edizione Speciale del Campionato Europeo Orogel (Orogel grande amica dell’ippodromo insieme a Romgna Iniziative). Si tratta della corsa “simbolo” dell’ippodromo di Cesena in Edizione Speciale avrà un maggiore appeal per i migliori trottatori disponibili, in quanto si disputerà con montepremi più alto rispetto agli ultimi anni grazie allo stanziamento speciale aggiunto dal Mipaaf.

E poi: 100°: UNA MEDAGLIA FIRMATA PATRIZIO VIRZI’

Ai partecipanti alle competizioni più importanti della stagione, verrà consegnata la medaglia

celebrativa opera dell’artista Patrizio Virzì realizzata in bronzo, con tiratura di 100 esemplari. Un

oggetto artistico da collezione, che prosegue la tradizione della Cesenate di coniare medaglie e

annulli speciali nelle occasioni più significative della sua storia.

100 ANNI DI SAVIO: un racconto per personaggi

Dal mese di agosto, il salone della Tribuna del Savio presenterà ai tanti appassionati di storia

dell’ippica un excursus sui personaggi che hanno fatto i cent’anni dell’ippodromo. Fotografie,

documenti, oggetti, provenienti da varie collezioni della nostra Regione, che per tanti anni è stata

“la culla del trotto”.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
    • 03/10/2025

    Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
    • 06/10/2025

    lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • cesena
  • mostra fotografica
  • ippodromo
  • romagna
  • andrea bernabini
  • cavalli
  • gare
  • scuderie
  • libro fotografico
Annalisa Raduano

Annalisa Raduano

Riguardo l'autore

I cavalli, una passione antica!

  • Fargetta, quando un cavallo indica la strada
    • Annalisa Raduano
    • 16/09/2025

    Fargetta, quando un cavallo indica la strada

  • Legalita' ed etica nel mondo  ippico. Analisi e proposte
    • Annalisa Raduano
    • 07/09/2025

    Legalita' ed etica nel mondo ippico. Analisi e proposte

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap