Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta Far Above
Dopo aver ufficializzato gli spostamenti di Inns of Court nell’allevamento di Alessandro Antonini a Tivoli e di Kessaar all’Azienda Agricola Antezzate, Renew Italian Breeding annuncia una importante novità per la stagione stalloniera 2026: si tratta di Far Above, con allevamento e tasso di monta da definire.
Quella di Far Above in ordine di tempo è l’ultima operazione conclusa con importanti allevamenti esteri da Renew Italian Breeding, dopo le acquisizioni che negli ultimi anni hanno portato in Italia stalloni come Requinto nel 2020, Magician nel 2021, Cappella Sansevero e Ruler of the World nel 2022, El Kabeir e Morpheus nel 2023, Kessaar nel 2024 e Inns of Court nel 2025.
IN PISTA – Acquistato per 105.000 ghinee alla Tattersalls Guineas Breeze-Up Sale 2018, Far Above ha disputato 5 corse da 2 a 4 anni, ottenendo 4 vittorie (da 1000 a 1400 metri) e 1 piazzamento per 58.123 sterline di somme vinte, e chiudendo la carriera con 122 di Timeform e 113 di RPR. Si è affermato in particolare come eccellente velocista, vincendo il Prix Kistena, L, a 2 anni, e le Palace House Stakes, Gr.3, a 4 anni (in 58”07 a Newmarket). Si è inoltre piazzato 4º nelle King Charles II Stakes, L.
IN RAZZA - Entrato in razza nel 2021 allo Starfield Stud in Irlanda, con la prima annata di produzione Far Above ha avuto un rendimento medio eccellente soprattutto in Italia, con ben 8 vincitori su 10 partenti! I risultati più importanti sono arrivati da Kabir (1º Criterium di Pisa, L, 2º Premio Parioli, Gr.3; 2º Premio d'Estate, L; 2º Premio Rumon, L; 2º Premio Pisa; 3º Premio Mauro Sbarigia, L; 5 vittorie e 6 piazzamenti in 11 corse, per 104.397 € di somme vinte) e Nigrum Regina (1ª Premio Coolmore, L, 2ª Premio Dormello, Gr.2; 4ª Pr. Buontalenta, L; 2 vittorie e 2 piazzamenti in 5 corse, 68.119 €). Gli altri vincitori italiani della generazione 2022 sono Far Above Mary, Far Oer, Fly Above, Primalba, Royal Far Black e Stracciacappe. Con gli attuali 2 anni si è messo invece in evidenza con Hazuki e Reine Noire, entrambe vincitrici. All’estero i suoi migliori rappresentanti sono She’s Too Kool (4ª Anglesey Stakes, Gr.3) e Sternle (3ª Criterium de Bequet, L). Finora ha avuto vincitori in 7 nazioni (Arabia Saudita, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Repubblica Ceca, Slovacchia) su distanze comprese tra i 1000 e i 2200 metri.
LA FAMIGLIA – Far Above nasce da Farhh, miglior miler e mezzofondista anziano in Europa nel 2013: 1º Champion Stakes, Gr.1; 1º Lockinge Stakes, Gr.1; 2º International Stakes, Gr.1; 2º Eclipse Stakes, Gr.1; 2º Sussex Stakes, Gr.1; 2º Prix du Moulin de Longchamp, Gr.1; 3º Prince of Wales’s Stakes, Gr.1. In razza Farhh ha prodotto anche Tribalist (1ª Prix du Moulin de Longchamp, Gr.1; 1º Prix du Muguet, Gr.3, tre volte; Prix Edmond Blanc, Gr.3, due volte; 1º Prix Bertrand du Breuil, Gr.3), Fonteyn, Tiffany, Off Trail, Move Swiftly, Nocturnal Fox, Wells Farhh Go, Dee Ex Bee, Atlast, tutti vincitori di gruppo,e Fa Ul Sciur, stallone in Italia.
Nella linea femminile si segnala soprattutto la 3ª madre Bahr (1ª Ribblesdale Stakes, Gr.2; 1ª Musidora Stakes, Gr.3; 2ª Oaks, Gr.1, 3ª Irish Oaks, Gr.1; 3ª Flower Bowl Invitational Hcap, Gr.1) ha prodotto Nahrain (1ª Prix de l’Opera, Gr.1; 1ª Flower Bowl Invitational Hcap, Gr.1), madre a sua volta di Benbatl (1º Dubai Turf, Gr.1; 1º Caulfield Cup, Gr.1; 1º Grosser Dallmayr Bayerisches Zuchtrennen, Gr.1).























.jpg)



