Ricerca: arte-equestre - 58 articoli
In un’atmosfera di grande partecipazione e suggestione, il 12 ottobre presso l’Ippodromo di Capannelle, Erica Camilli, artista equestre specializzata in lavoro in libertà, con la consulenza artistica di Rodolfo Lorenzini, ha presentato lo spettacolo Omaggio alla Repubblica Italiana, accompagnata dalla cavalla Viky, in occasione dell’84° Derby Italiano di Trotto.
All’interno del progetto “Palermo Normanna”, realizzato dal GAL Terre Normanne e finanziato da un’apposita legge regionale, la Compagnia di Teatro Equestre di Mariangela Alagna ha prodotto lo spettacolo teatrale equestre “Tancredi e la Rosa d’Oriente - La Spada e la Rosa”. A metà fra rievocazione storica e teatro equestre, la rappresentazione ha unito le diverse forme di arti teatrali, la storia e l'arte equestre in uno spettacolo all’insegna di quella cultura arabo – normanna che ha caratterizzato così a lungo la Sicilia.
Mussomeli (CL), 6 settembre 2025. Il convegno “Arte Equestre Rinascimentale e Ordini Cavallereschi nel Sud Italia” rappresenta il primo appuntamento internazionale dedicato all’approfondimento storico, simbolico e alla lettura emozionale ed archetipica di un patrimonio culturale finora poco esplorato.
BLERA (VT) – Nel cuore del suggestivo borgo etrusco di Blera, il 9 e 10 agosto si accenderanno i riflettori su un evento unico che consacra il paese come punto di riferimento per l'arte equestre italiana. La manifestazione “Cavalli in Piazza: Applausi sotto le stelle” non sarà solo un’esperienza di intrattenimento, ma un vero e proprio crocevia tra tradizione, cultura e la nascita di un'iniziativa che segnerà il futuro del settore.“
Marta (VT), 22 Luglio 2025 – Cavalli sul Lago, giunto quest'anno alla sua 15ª edizione, è lieto di presentare "Il Sogno", una innovativa opera di narrativa e teatro equestre. Organizzato congiuntamente dalla ASD Passione Cavallo e dal Comune di Marta, in preziosa collaborazione con Enti e Istituzioni pubbliche e private, questo spettacolo valorizza ed unisce l'antica arte del buttero alla magia delle performance artistiche con i cavalli.
Cascais (Portogallo), 28 Giugno – Un evento di risonanza internazionale, ma con profonde radici nella tradizione equestre italiana e in particolare maremmana, si terrà sabato 28 giugno a Cascais. Nell'ambito del rinomato Festival Internazionale del Cavallo Lusitano, il Maestro Roberto Bruno, figura di spicco legata a doppio filo con la Maremma e i suoi butteri, sarà insignito dell'onorificenza di 'Ambasciatore dell'Arte Equestre Italiana nel Mondo'.
La Tenuta Ambelia dell’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia, nei giorni 6, 7 e 8 giugno, ha ospitato la sesta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo, manifestazione nell’ambito dell’iniziativa nazionale Fiera Cavalli in Tour. Con Arezzo, Monte Balbo e Verona, anche quella di Ambelia entra nel circuito delle fiere cavalli organizzate in luoghi strettamente legati al cavallo che diventa simbolo del territorio che lo esprime.
Anche quest’anno è stato organizzato l’affascinante corsa di Capannelle, il 142° Derby Italiano di Galoppo che ha riempito le tribune di appassionati e famiglie. L’evento sportivo, inoltre, è stato organizzato in concomitanza con altre attività per le famiglie, glamour e spettacolo, fiere, mostre e stand.