Ricerca: eventi-equestri - 44 articoli
All’interno del progetto “Palermo Normanna”, realizzato dal GAL Terre Normanne e finanziato da un’apposita legge regionale, la Compagnia di Teatro Equestre di Mariangela Alagna ha prodotto lo spettacolo teatrale equestre “Tancredi e la Rosa d’Oriente - La Spada e la Rosa”. A metà fra rievocazione storica e teatro equestre, la rappresentazione ha unito le diverse forme di arti teatrali, la storia e l'arte equestre in uno spettacolo all’insegna di quella cultura arabo – normanna che ha caratterizzato così a lungo la Sicilia.
L'ottava edizione di “Cavalli e… non solo” si è conclusa con un trionfo di emozioni, successi e sorrisi, confermando ancora una volta la sua forza come evento imperdibile per tutti gli amanti degli animali e delle tradizioni equestri. Il magnifico scenario dello Sporting Club Monterosa di Novara ha ospitato un'edizione che ha superato ogni aspettativa, con un'eccezionale partecipazione di pubblico e una qualità delle esibizioni che ha entusiasmato grandi e piccini.
Città di Castello, 2 settembre 2025) – Novità e tradizioni equestri si incontrano alla 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, che con il sostegno del Comune di Città di Castello e della Regione Umbria si svolgerà sabato 13 e domenica 14 settembre a ingresso completamente libero, con tutti gli eventi gratuiti per il pubblico, nell’abituale sede del parco comunale Alexander Langer.
Novara – 28 Febbraio 2025. Lo Sporting Club Monterosa Novara è pronto ad aprire una nuova, entusiasmante stagione di competizioni equestri e si ripromette di consolidare il suo ruolo quale di punto di riferimento per il mondo del completo di equitazione nel nord Italia e sud Europa.
MONTEGIORGIO. Domenica prossima l'ippodromo San Paolo di Montegiorgio vivrà la sua giornata top, la splendida kermesse del Palio dei Comuni, festa popolare che in maniera esemplare collega l'ippodromo al territorio, i cavalli alla gente, lo sport e l'intrattenimento.
Milano, - Tutto pronto per la riunione di corse più attesa della stagione, il Gran Premio Enel Jockey Club: domenica 13 ottobre i cancelli di Piazzale dello Sport 16 apriranno alle 12, con ingresso a 5 Euro per il biglietto unico intero e l’ingresso gratuito per i minori e per le persone con disabilità, per accogliere i visitatori che potranno così godersi una giornata all’insegna dello sport, della musica e della storia.
Milano Giovedì 11 luglio sarà un giorno, anzi, una serata che entrerà nella storia dell’ippica e in quella della città di Milano. L’Ippodromo Snai San Siro, dopo oltre un secolo di storia di galoppo e quella recente del salto ostacoli, inaugura la pista e la tribuna del trotto con ‘Luci a San Siro Trotto Grand Opening’.
Sipario! Finalmente basta con le parole e via con i fatti che per noi sono sempre le corse e quando poi c’è di mezzo la selezione siamo ancora di più felici. Primo tempo , alle Capannelle, del Champion Day che vivrà la sua seconda parte esattamente tra una settimana.