Ricerca: trenno - 11 articoli
MONTECATINI. Mercoledì mattina presso la mensa dell'ippodromo Sesana di Montecatini l'associazione 'Il cavallo e l'uomo' e la società Trenno hanno presentato la domenica speciale del 25 ottobre all'ippodromo. I cavalli da salto ostacoli, gli attacchi, i pony per il battesimo della sella animeranno fin dal mattino la location dell'impianto di Montecatini facendo da apripista al convegno di corse al trotto pomeridiano. Pier Antonio Rossi e Alessandro Bracali, che hanno voluto questa associazione impegnativa nella divulgazione della cultura del cavallo e nel favorire la pratica delle discipline attinenti al mondo equestre tra le giovani generazioni, in questi giorni stanno promuovendo nelle scuole questa apprezzabile iniziativa...
MONTECATINI. Giovedì sera nella club house dell'ippodromo Sesana, Stefano Marzullo, alla presenza del sindaco Giuseppe Bellandi, ha presentato i grandi eventi in notturna dell'ippodromo di Montecatini e tracciato un bilancio della stagione dei due ippodromi milanesi. "Ci sarà continuità in Snai negli impegni ippici e nel progetto ippodromi di Milano e Montecatini – ha sottolieato l'ad di Trenno - precisazione significativa e importante dopo il cambio al vertice del gruppo Snai, che ha visto l'avvicendamento di Giorgio Sandi "al quale va un nosto sentito ringraziamento", le parole di Marzullo che poi ha focalizzato la stagione di Milano appena conclusa, sintetizzando per il galoppo i concetti di garbo, eleganza, attenzione e comunicazione efficace su un media autorevole e a grande diffusione nazionale come il Corriere della Sera....
Milano ha il suo nuovo ippodromo del trotto, a Milano torna la “Scala del trotto”: la Festa dell’ippica, organizzata per celebrare l’inaugurazione del nuovo ippodromo de La Maura, è stata un pieno successo, con 7.500 persone che, nel corso della giornata, hanno affollato tribuna e parterre.
La festa era iniziata al mattino, con una sfilata di carrozze, sulky cavalli e cavalieri partito da Piazza della Scala e che ha raggiunto l’ippodromo La Maura passando per Piazza Duomo, Via Dante, Castello Sforzesco, Parco Sempione e Arco della Pace, spesso tra gli applausi dei milanesi e dei numerosi turisti accorsi per Expo...La 437esima puntata di No Problem...Ippica è come di consueto ricca di ospiti e notizie tecniche sul mondo del cavallo.Intervista rilasciata in esclusiva a No Problem...Ippica dal presidente della Trenno il Dott.Giorgio Sandi, che ha parlato dei test effettuati sulla nuova pista di trotto della Maura ed esaminato la situazione dell'ippica nazionale.
Comunicato della Società Trenno-Gruppo Snai: "In questi giorni abbiamo avuto modo di leggere e sentire alcune osservazioni critiche sull'operato della nostra Società ad opera di varie persone non informate sui fatti ma probabilmente ansiose di dimostrarsi allineati ...ad altri interessi.
Da ultimo si è aggiunto alla lista un tale signor Tuci che si permette di rilasciare una dichiarazione del seguente tenore:
"Non entriamo per il momento nel merito delle gravi responsabilità di Trenno e nemmeno, per adesso, di quanto si dice, e non si dice, riguardo la costruzione di una pista nell'area della Maura."
Tuci dovrebbe sapere che l’economicità di un’azienda è alla base della sua sopravvivenza, il vecchio impianto del trotto milanese era, come noto ed ampiamente dimostrabile, anti-economico...MONTECATINI TERME (PISTOIA) - "Se l'ippica va male, la causa sta negli errori commessi nel passato, ora abbiamo l'opportunita', forse l'ultima, di venirne fuori facendo parlare chi con i cavalli ci vive: non con una lega 'ippodromocentrica', ma attingendo al modello francese". Lo ha detto, nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di corse all'ippodromo Sesana di Montecatini (Pistoia), Giorgio Sandi, presidente della Trenno (societa' del gruppo Snai, proprietaria degli ippodromi di Milano e Montecatini)...
MILANO. La Trenno ha pubblicato sul suo sito l'elenco delle classiche dell'autunno di San Siro. Si tratta di 10 corse di gruppo, di cui tre di gruppo 1, una di gruppo 2 e sette di gruppo 3. Un palinsesto decisamente interessante nel quale il focus di settembre sarà su due eventi, il Federico Tesio di gruppo 2, sui 2200 metri, programmato per domenica 22 settembre, e il Vittorio Di Capua, rendez-vous di gruppo 1 sul miglio, che andrà in scena il 29...
LA SOCIETA' TRENNO comunica: "Il contesto dell’ippica italiana, sempre più precario nel corso degli ultimi due tre anni, si va ulteriormente deteriorando. L’Assi, l’Agenzia per lo sviluppo del settore ippico, in gestione temporanea - ha nuovamente ridotto, per problemi di bilancio dovuti al minor gettito derivante dalla raccolta delle scommesse, il numero di corse in calendario rispetto agli anni precedenti, rendendo più onerosa la gestione di ippodromi largamente sottoutilizzati rispetto al passato...