Campionati UET, annata d'oro per il trotto francese
ALLA FINE dell`annata di corse e` interessante esaminare i risultati delle manifestazioni e dei campionati promossi dall`Unione Europea del Trotto (UET) che coinvolgono i migliori cavalli e guidatori del continente, in un confronto che inizia a gennaio col Prix d`Amerique a Parigi e termina a novembre, col Gran Premio delle Nazioni a Milano ed effettuare un bilancio della partecipazione italiana.
Vediamo allora i primi della classifica generale del Grand Circuit, una serie di premi di Gruppo I, che si articola lungo 14 dei migliori ippodromi europei.
Vincitore il francese RAPIDE LEBEL, seguito dal tedesco Brioni, dal nostro Libeccio Grif, dall`altra francese Renommee d`Obret e dalle italiane Linda di Casei e Lisa America.
Delle 14 prove 6 sono state vinte da francesi, 3 da italiani, 3 da svedesi, 1 da un tedesco e 1 da uno statunitense. I 3 italiani sono: Libeccio Grif nel Lotteria di Agnano, lo stesso nella Copenhagen Cup e Lavec Kronos nell`Abergs Memorial a Jägersro in Svezia. Delle 3 corse del circuito disputate nel nostro Paese (Lotteria di Agnano, Campionato Europeo di Cesena, Gran Premio delle Nazioni a Milano) sola la prima ha visto una vittoria di un rappresentante del trotto nazionale.
Passiamo ai Campionati e i gran premi per eta`. Il Campionato Europeo per 3 anni e` stato appannaggio di Obama Gar a Treviso; il Grand Prix UET - per 4 anni - ha visto la vittoria dello svedese Kadett C.D. a Avanches in Svizzera, il Campionato Europeo per 5 anni e` stato vinto dallo svedese Joke Face a Aby, in Svezia e il Campionato Femminile - per femmine da 3 a 9 anni - disputato all`ippodromo di Solvalla, in Svezia, ha visto la vittoria in casa di K.L.M. Prelong,
Risultati buoni per gli "indigeni", in un`annata che ha visto prevalere a livello continentale i trottatori francesi e in alcune occasioni anche gli svedesi. Ai cavalli di altre nazionalita` e` rimasto ben poco.