Concorso Tradizione arte Redini Lunghe Real Club de Enganches de Andalucia
Redini lunghe, carrozze d’epoca, cavalli adeguati, equipaggio correttamente vestito, accessori antichi, cappelli e bastoni da passeggio spesso si rivelano al pubblico solo in occasione dei concorsi di Tradizione.
Questo tipo di concorso, riservato a carrozze originali o anche repliche, applica delle regole che sono state codificate in un regolamento emanato dall’ Association Internationale d’ Attelage de Tradition ( AIAT) che riunisce quasi tutti i Paesi d’Europa, e non solo, sotto un’unica bandiera, quella dell’eleganza delle Redini Lunghe.
Nel consueto incontro mensile con i propri soci, “tertulia” in spagnolo, il Real Club de Enganches de Andalucia di Siviglia ha illustrato dettagliatamente le regole del concorso internazionale di Tradizione dell’AIAT per merito di tre giudici internazionali, tra i quali uno è anche Presidente dell’AIAT medesima.
Josè Juan Fernandez Morales, Raimundo Coral Rubiales e Enrique Moran Duran hanno esaudito tutti i desideri degli intervenuti illustrando i tre momenti fondamentali di un concorso di Tradizione (presentazione, percorso di campagna e maneggevolezza).
Nella prima prova diversi giudici assegnano punteggi per l’armonia dell’insieme, per la pregevolezza della carrozza, dei finimenti, per l’abbigliamento dell’equipaggio, per la guida del driver.
Nella seconda gli equipaggi devono percorrere da 9 agli 11 km, dislocati in una bella campagna, a diverse andature e superare fino a cinque ostacoli naturali o costruiti.
Nella terza gli equipaggi debbono effettuare un percorso con massimo 20 porte semplici o composte dando prova di agilità e preparazione dei cavalli.
Le penalità riguardano errori di percorso, tempi, mancanze varie come pezzi di vestiario, frusta, saluto alla giuria e sono proprio queste che creano nei concorrenti i maggiori dubbi.
Dove si può assistere a concorsi di tradizione in Europa?
Il sito dell’ Association Internationale d’Attelage de Tradition ( AIAT) porta tutti gli appuntamenti del 2025.
Lo spettacolo è assicurato.