Domenica a Maia la Gran Siepi e la corsa più antica del calendario
MERANO. Domenica l'ippodromo di Maia manda in scena la sua seconda domenica di giugno dedicata ai gran premi. Sulle rive del Passirio si ritrovano i migliori specialisti delle siepi e gli attori di quella che è la corsa più antica del calendario italiano, il Grande Steeple Chase di Roma.
Il pubblico sta affollando Maia ad ogni convegno, in un momento della stagione nel quale il bel tempo invita allo stare all'aperto e a sedersi in tribuna per il fantastico colpo d'occhio che la prospettiva sulla pista regala, con quella cornice di verde, di montagne e cielo azzurro che costituisce uno splendido affresco. Ma andiamo a presentare la parte tecnica della giornata di domenica.
Nel gruppo 1 sui 4000 metri, la Gran Corsa Siepi d'Italia, il campione Mauricius, plurilaureato di tutte le prove top italiane sulle siepi, con in sella il fido Josef Bartos, sosterrà ruolo di favorito, con la sua chance sostenuta da una nutrita presenza di alleati in giallo-nero, tra i quali, accanto ai già noti Le Petit Niece e Real Wild Child, il neo acquisto francese Winstonpresident, sul quale sale Jan Faltejsek.
A dare internazionalità al vertice in siepi d'inizio estate è la presenza di due pedine francesi dal curriculum di un certo pregio: Cabot Cliffs, già visto a Maia come terzo della Gran Corsa Siepi di Merano 2022, e Julietta Ghia, allenata da Mathieu Pitart, che alterna con buoni esiti sia le siepi che lo steeple a livello di corse di gruppo.
Sullo spettacolare percorso dello steeple-cross - 5000 metri - si disputerà il Grande Steeple Chase di Roma-Memorial Mario e Sandro Argenton. Sarà la seconda corsa del pomeriggio e tra i più attesi ci sono l'Aichner Gap Pierji, Zubiena, per Christina Ghiotti e l'altro Aichner Laldann.
Come prova 6 del palinsesto è programmato il Premio dei Giovani, che vedrà i tre anni saltare le siepi. Ciucheba ha vinto a Maia la debuttanti e potrebbe confermarsi anche se La Knight, caduto la volta scorsa quando era molto attesa, potrebbe riscattarsi e Aichner ha acquistato appositamente per questa prova il francese Woods. Occhio a Dark Thunderstorm, che riporta ad alto livello l'elegante giubba di Lydia Olisova: nella debuttanti è piaciuto e vista la maestria del suo trainer, Paolo Favero, nel portare avanti i cavalli per gli appuntamenti importanti, potrebbe anche mettere tutti d'accordo.
In piano le amazzoni si sfidano nel Premio Palace Merano-Trofeo Agri. E' la terza corsa del pomeriggio, sui severi 2400 metri di pista grande. Agent Zero (con Danila Cherio) e Zaandam, con in sella Claudia Wendel, sono due soggetti di valore che si esaltano sul tracciato di via Palade. Iskanderhon, con alle redini Martina Zorzi, è su metraggio ideale.
I cancelli dell’ippodromo apriranno alle 12.30, visita guidata alle 14.00, prima corsa alle 15.00 circa. In funzione ristorante, bar pasticceria, gelateria, champagneria e i pony per i bambini. Con la musica dal vivo di Joe Chiericati ed Alessandro Musella.