Ragazze dell'Europa, Lydia Tesio di grande spessore a Roma
ROMA. La dichiarazione dei partenti di venerdì mattina ci ha consegnato un bel campo gara per l'edizione 2024 del Premio Lydia Tesio, il campionato femminile d'autunno sui 2000 metri della pista grande che vedrà radunarsi a Roma dieci candidate di eccellente livello per un'edizione soprastandard della corsa dedicata a Donna Lydia.
Le punte di diamante dello schieramento italiano, Sioux Life, Sun Never Sets e Tomiko, saranno sfidate da un quintetto di ospiti straniere che muovono da Francia, Inghilterra, Irlanda e Germania, dando al gruppo 2 - con diverse edizioni con status di gruppo 1 - il sapore di un gran premio internazionale.
Le invaders sono temibili, anche se le valutazioni del Racing Post sono lusinghiere per il valore delle cavalle di allenamento italiane ai vertici della nostra stagione ''femminile'. Dunque, c'è speranza di essere competitivi.
Per rating la favorita è la tre anni irlandese Je Zous (108 di RPR). Si tratta di una figlia di Zoustar, il principale stallone australiano già padre di ben 57 vincitori di stakes con 9 vincitori di gruppo 1. E' allenata da Joseph O'Brien, fa il pesante e ama agire da front-runner. Ha la classe di una cavalla con madre da Dylan Thomas e all'ultima uscita ha vinto in gruppo 3 sulla pista di Gowran Park.
Il Racing Post valuta 107 l'inglese Sound Angela, femmina di 5 anni allenata da Roger Varian. Curioso il suo pedigree, perchè è figlia di uno sprinter, Muhaarar ma la tenuta alla distanza è garantita dalla presenza nel quadro genealogico di Oasis Dream. E' stata supplementata giovedì mattina per correre a Roma perché non aveva l'iscrizione. Gli ultimi risultati stagionali, vittoria in listed a Yarmouth e secondo posto in gruppo 3 a Newmarket, hanno convinto il team a farsi un viaggio nell'autunno italiano puntando ad un neretto di assoluto prestigio come il ricco '2000' di pista grande romano ideato a fine anni Sessanta.
Dalla Francia Christopher Head accetta la trasferta con Sea The Lady, una figlia di Sea The Moon con linea materna tedesca. A tre anni è stata terza nelle Oaks di Germania, quest'anno il suo rendimento è leggermente sceso. E si assesta su un 103-104 di Racing Post, che la metterebbe dietro nel valore di partenza della corsa alle migliori delle nostre (Sioux Life 107 - Sun Never Sets 106) e sullo stesso livello della nostra oaks-winner Tomiko (103).
Sioux Life, figlia di Sioux Nation, montata da Dario Di Tocco per il bianco celeste della Razza La Tesa, la giubba del biondo Sirlad per intenderci, mostrò in marzo un cambio di marcia impressionante nel Premio Seregno. Al rientro settembrino si è confermata con l'assunto del Cesare Brivio Sforza, la pre-race del Verziere, che l'allieva di Endo Botti e Cristiana Brivio ha vinto regolando di tre quarti di lunghezza Sun Never Sets e lasciando a tre lunghezze Tomiko.
Sun Never Sets, con madre da Kodiac, per l'amaranto e stella bianca sul berretto di Max Allegri, allenata a Cenaia da Stefano Botti, è una cavalla consistente, ama agire da passista in testa o sui primi per allungare ai 300 finali. Di straordinaria regolarità e con doti di lottatrice, la labronica può giocarsela anche stavolta su un tracciato come Roma che dovrebbe ben servire le sue caratteristiche, giocando d'anticipo su ad esempio un'antagonista come Tomiko, la tre anni dalla genealogia di lusso che per colori romani - giubba rossa e stella gialla - ha vinto le Oaks e che è un'attendista che deve ingambarsi per poi produrre un accelerazione notevole nell'ultimo furlong.
Lo stesso schema di corsa sarà adottato dalla coraggiosa e incredibile Nonna Vanda, capace di scalare le categorie e di svettare in stagione nel milanese Premio Mezzanotte e già in passato in evidenza sull'amico tracciato delle Capannelle. E' la piazzata di quota della corsa, i rating non la escludono visto che a San Siro ha saputo galoppare su un bel 103. Se ci sarà battaglia davanti, questa finisseuse le troverà 'morbide' nell'ultimo tratto e potrà anche cogliere un bel piazzamento stupendo ancora.
La corsa è molto bella, contano in diverse, le nostre rappresentanti in termini di valori sono vicine alle ospiti che vengono ad ammirare 'la grande bellezza di Roma'. Sarà un gruppo 2 vero che darà un valore internazionale alle nostre migliori cavalle. Il compito che una corsa di gruppo dovrebbe sempre avere. La selezione, soprattutto. Oltre lo spettacolo, oltre le emozioni di quel tuffo al cuore che una galoppata sull'erba produce vista dal binocolo o dal parterre. Criniere al vento, le braccia dei fantini, i colori delle giubbe, il profumo dell'autunno a Roma.
DOMENICA 27 OTTOBRE 2024 PREMIO LYDIA TESIO, PER FEMMINE DI TRE ANNI ED OLTRE, GRUPPO 2, METRI 2000 PISTA GRANDE:
I FAVORITI DI CAVALLO 2000: Sound Angela - Sioux Life - Sun Never Sets.