Tagliacozzo, festa d'estate con il Gran Premio
TAGLIACOZZO. Sarà una bella festa d'estate quella di domenica all'ippodromo dei Marsi. Il Gran Premio Regione Abruzzo, handicap C sui 2150 metri della pista in sabbia, sarà l'evento ippico di una giornata che programma tante cose nell'accogliente ippodromo di Tagliacozzo diretto da Sandro Marranini.
Se la prima corsa parte alle ore 16.50, la manifestazione, nel quadro del Palio delle Regioni, inizia alle 16. Madrina dell'evento sarà l'attrice Roberta Garrusso. Tra i vari momenti di intrattenimento, la discesa del tricolore dall'alto (con il parapendio), la sfilata medievale dell'Associazione Sbandieratori e musici di Lanciano.
All'interno dell'ippodromo saranno predisposti diversi Stands, con l'esposizione e la vendita di prodotti tipici del territorio, Street Food, con la possibilità di gustare prodotti locali ed eccellenze della Regione Abruzzo. Per chi si recherà per la prima volta all'ippodromo dei Marsi ricordiamo che si tratta di una struttura che mette a disposizione degli spettatori un parco giochi con molte attrazioni per i bambini: gonfiabili, altalene, ponte Tibetano, Animatori per bambini, Zucchero Filato; Cavallini da passeggio Pony per bambini, bandierine, cappelli, palloncini, girandole e tanto altro.
IL GRAN PREMIO - L'evento ippico principale, il Gran Premio Regione Abruzzo di galoppo, sulla distanza dei 2150 metri, si disputerà alle 19.25.
Nove i purosangue in lizza, con la scala dei pesi aperta dal forte Wind Fire Storm, con 61 chili in sella e la monta di Tore Sulas. Un cavallo di eccellente livello che resta sulla bellissima affermazione nel Gran Premio Città di Follonica.
Gli avversari non mancano per il top weight, ad esempio il reuccio della pista Zona Cesarini cercherà un altro risalto nel quadro di una riunione che lo ha visto primattore. Poi ci sono due soggetti 'facoltosi' che si spostano dalla Capitale. Rising Palace è un tre anni che ha corso il Parioli e poi ha trovato la sua dimensione allungando il metraggio. L'ultimo convincente successo partenopeo ne fa uno dei cavalli da considerare per la zona podio. Saint Cloud, sotto la regia di un Paolino Aragoni che si sta specializzando come allenatore per le grandi corse, è un cavallo che a Roma ha addirittura corso, la scorsa primavera, in una prova che vedeva al via campioni come Flag'S Up, Tempesti e Goldenas. In handicap potrebbe finalmente trovare il suo giardino di casa, dove esprimere tutto il suo valore.
Alle diciannove e dintorni la donna più elegante presente in ippodromo sarà premiata con una creazione artistica orafa. Il tocco di classe su una giornata che tra colori, intrattenimento e lo spettacolo dei cavalli al galoppo, darà il giusto risalto ad un impianto come l'Ippodromo dei Marsi che in questi anni ha lavorato bene, raggiungendo uno standard che lo pone tra le più belle realtà del panorama nazionale. Qualcosa di particolare, dove si lavora oltre le corse, si cura l'ippodromo come un salotto cittadino e un open space, un bel prato dove si può passeggiare e i bambini possono giocare, dove i cani e i passeggini sono i benvenuti. Molto più dell'ippodromo, una bella idea di come si può andare oltre una corsa di cavalli per fare numeri, spettacolo, per costruire relazioni e comunità, partendo dal territorio. Quel compendio naturale di bellezza che è l'Abruzzo.
Chapeau, amici di Tagliacozzo.