• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Ascot ancora centro del mondo
        Ascot ancora centro del mondo
      • Jockey club, foglie  di autunno, magia di San Siro galoppo e la favola di Stateff che vinse arrivando secondo
        Jockey club, foglie di autunno, magia di San Siro galoppo e la favola di Stateff che vinse arrivando secondo
      • Mondiali di Completo c'è anche l'anglo arabo Dolmen AA, allevato in Sardegna
        Mondiali di Completo c'è anche l'anglo arabo Dolmen AA, allevato in Sardegna
      • Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
        Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
      • Mondiali di Completo c'è anche l'anglo arabo Dolmen AA, allevato in Sardegna
        Mondiali di Completo c'è anche l'anglo arabo Dolmen AA, allevato in Sardegna
      • Arena Polo: Anita Putzu e Marco Pala  al primo Campionato Italiano
        Arena Polo: Anita Putzu e Marco Pala al primo Campionato Italiano
      • Global, l'Olanda conquista il Circo Massimo
        Global, l'Olanda conquista il Circo Massimo
      • L'azzurro Casadei sul podio  al Global
        L'azzurro Casadei sul podio al Global
      • Ascot ancora centro del mondo
        Ascot ancora centro del mondo
      • Jockey club, foglie  di autunno, magia di San Siro galoppo e la favola di Stateff che vinse arrivando secondo
        Jockey club, foglie di autunno, magia di San Siro galoppo e la favola di Stateff che vinse arrivando secondo
      • Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
        Sabato al Visarno il premio Firenze esamina i tre anni sulla distanza
      • Funny Gio favorita domenica a Treviso nel Memorial Biasuzzi
        Funny Gio favorita domenica a Treviso nel Memorial Biasuzzi
      • A.N.G. proposte per il calendario 2026
        A.N.G. proposte per il calendario 2026
      • Berlino ,forum sulle scommesse mondiali
        Berlino ,forum sulle scommesse mondiali
      • Parigi, conferenza della Federazione Internazionale  delle Autorità del Galoppo
        Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
      • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
        lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
      • Classifiche Mondiali degli Studbook del Cavallo Sportivo
        Classifiche Mondiali degli Studbook del Cavallo Sportivo
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
  • Rubriche
      • Equitazione5.688
      • Ippica9.560
      • News3.490
      • Allevamento334
      • Eventi e Fiere952
      • Cultura288
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero402
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto37
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1341Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 224Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia
  • Ippica
  • Mario Bruno
  • 26/01/2015

Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia

 La domanda è: per quale motivo un ragazzo di 23 anni, torinese, figlio di un'altra cultura, coraggioso emigrante, diventa il personaggio del giorno del trotto europeo conquistando il secondo posto nel grand Prix d'Amèrique?
 Perchè non c'è giornale oggi, specializzato, sportivo o generalista, che non esalti nel titolo e nel pezzo di commento la performance di questo diabolico "morello".
 Beh, la risposta è clamorosamente semplice: perchè Gabriele Gelormini era un predestinato. Qual è il format per un bimbetto? I giochi? I balocchi? I cartoni animati? Il calore della casa? I colori e le fantasie appesi alle pareti?
 Ebbene, Gabry ha vissuto in un altro mondo dove il cavallo si è posto costantemente, sempre, come simbolo e compagno.
 Per spiegare bene questo romanzo, occorre pescare nel tempo dei tempi: Gelormini è famiglia di cavallari (acquisto e vendita di ogni tipo di cavallo) nell'avellinese. Un giorno come tanti, Felice, l'imprenditore, il guerriero, l'impallinato del cavallo da corsa, punta verso il nord con il fratello minore, Bruno, che a differenza del fratello con tante idee e con discreto portafoglio, non ha quattrini ed ha mani buone. Nasce così l'avventura nel nordovest, costruita su cose di esemplare semplicità. Il quartier generale di casa Gelormini è a La Gorra, a due passi da Carmagnola: Un ampio appezzamento che richiama alla mente il far west, c'è il bar tipo saloon con le porte, proprio quelle, che si vedono nei film western, ci sono scuderie in muratura per la pensione dei cavalli da sella, non c'è il riscaldamento ma per chi cerca l'emozione del cavallo più "cru"del mondo, ecco, farm Gelormini è proprio emozionante.
 In questo habitat Gabriele non può non divertirsi, anche perchè Bruno non sta mai con le mani in mano e dell'aiuto altrui fa sempre virtù. Così Gabriele inizia presto a frequentare il cavallo ed il tema si riflette inesorabilmente sull'attività della scuderia, dove a 15 anni troviamo "già" il predestinato a fare cose da grande, prove in pista, utilizzo del crono come se piovesse, test in famiglia con il padre che lo imposta "stai sotto, ora vieni fuori, svegliati....." ecc.
 Rodato dal bisogno quotidiano, Gabriele Gelormini da la sensazione di essere clamorosamente sveglio e non solo, è felice. Così, analizzando con coerenza il momento dell'ippica italiana e rendendosi conto delle qualità di Gabriele, Bruno mette in piedi la più clamorosa delle proprie avventure: a La Gorra, dove a tutt'oggi è possibile acquistare qualsiasi animale a 4 zampe (fassoni, pony, pecore, capre......) Gabriele sarebbe sciupato. Ma avendo palese talento ed una vita da tentare, vale la pena di scavalcare la frontiera, e di puntare alla Francia. Dove Gabriele, alle'età di 17 anni, arriva nel migliore dei modi, grazie ad una chiacchierata "giusta" di Andrea Guzzinati con il migliore di tutti, Jean Michel Bazire, che prende Gabry nella propria truppa: e son giorni duri, di formazione. Anche perchè occorre prendere la patente di guida e tutti quei quiz per un ragazzo dalle mani svelte sono difficilissimi. Ma alla fine quel benedetto pezzo di plastica finisce nelle tasche di Gabry che, giorno dopo giorno, finisce con il trovarsi stretto in casa Bazire, perchè ... guida sempre lui!
 E Gelormini boy ha il talento che gli esplode nelle tasche. Così rinuncia ad un contratto di lavoro assolutamente importante per tentar ventura: si mette sul mercato trovando estimatori e raccogliendo subito tanti estimatori, ad oggi sono complessivamente una dozzina i trainer che si servono delle sue virtù, tra questi Jean Etienne Dubois (si trasferisce in Australia per 3 mesi, affidando a Gabry l'allenamento di un gruppo di cavalli) e Roberto Donati, un altro emigrante che in Francia ha messo radici.
 Roberto gli affida tra gli altri Voltigeur de Myrt con il quale, nel novembre scorso, Gelormini boy vince la sua prima corsa di gruppo. E poi l'Amèrique, dove è secondo con lo stesso soggetto, battuto soltanto dal maestro, da Jean Michel Bazire.
(fonte Ippodromo di Vinovo)

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
    • 08/10/2025

    Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo

  • 10.000 Capannelle:  Gabrioz  vince il derby Italiano del Trotto
    • 12/10/2025

    10.000 Capannelle: Gabrioz vince il derby Italiano del Trotto

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto
  • gelormini
  • emigrante
  • viceré di francia
  • grand prix d amérique
  • Gabriele Gelormini
  • cavallari
  • corsa di cavalli
  • ippica
Mario Bruno

Mario Bruno

  • Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni
    • Mario Bruno
    • 02/07/2014

    Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni

  • Trotto a Torino. Giallo e sorpresa di Rue du Bac
    • Mario Bruno
    • 25/04/2014

    Trotto a Torino. Giallo e sorpresa di Rue du Bac

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap