Ricerca: competizione - 60 articoli
PALERMO, 3 – Di nuovo sugli scudi Giacomo Bassi tornato al successo nella gara più importante della seconda delle quattro giornate sulle quali si articola la 40° edizione della “Coppa degli Assi”. Il cavaliere emiliano in sella allo stallone francese Cash du Pratel (13 anni), nella gara a tempo con ostacoli a 1,45 metri valida per il Longines Ranking, al termine di un percorso netto ha fermato i cronometri sul tempo di 57”69 ad un battito di ciglia rispetto al 58”04 di Bruno Chimirri sulla più giovane italiana Samara (9 anni). Dietro al carabiniere calabrese si è piazzato il graduato scelto dell’Esercito Italiano, il senese Guido Franchi con lo stallone italiano Arsenio De Marchesana (9 anni).
A Piazza di Siena l’Italia ha vinto la sfida. Non quella della Coppa delle Nazioni andata per la sesta volta, nella storia quasi centenaria dell’ovale borghesiano, agli Stati Uniti seguiti dai cugini francesi ed in cui abbiamo comunque conquistato il terzo posto sul podio;
C’è anche un cavallo nato e allevato in Italia tra i quattro saltatori della squadra azzurra per la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo dello CSIO5* di Roma - Master d’Inzeo. Casal Dorato, che il mese scorso ha accompagnato Paolo Paini nella conquista del titolo nazionale nei Campionati Italiani a Le Siepi di Cervia, domani scenderà in campo a Piazza di Siena per rappresentare il tricolore nell’attesa competizione a squadre del prestigioso concorso ippico romano.
CHI di Ginevra, Palexpo, venerdì 13 dicembre h. 21. La data della Rolex IJRC Top Ten Final è da tempo salvata in rosso nei calendari di cavalieri, addetti ai lavori e appassionati come storico e immancabile appuntamento.
ROMA - Si è conclusa la prestigiosa tappa romana del Global Champions Arabians Tour, il grande show con i migliori purosangue arabi del mondo che hanno sfilato in un appuntamento di impareggiabile atmosfera tra glamour, competizione e trionfo.
Nel mio primo articolo sulla bitless parlo di come sono arrivata al punto in cui nasce e cresce un vero binomio, parlo dell’ansia da gara, della fiducia tra me e la mia cavalla, della competizione con me stessa e che mi permette di crescere sempre di più.
VALORI MORALI
Il principale documento del Comitato Olimpico Internazionale è la Carta Olimpica , in cui sono riportati, tra le altre cose, i principi fondamentali dell'olimpismo.
Tra questi, “l’equilibrio tra le qualità del corpo, della volontà e della mente che, coniugate con la cultura e l’istruzione, determinino uno stile di vita basato sulla gioia dello sforzo” (si veda oltre il concetto di eccellenza), sul “valore educativo del buon esempio, della responsabilità sociale e del rispetto dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale”.Arriva in Svezia questa mattina Elena Villani, la rappresentate italiana al Campionato Europeo Amazzoni in programma fino a venerdì 12.