Ricerca: due-anni - 17 articoli
Suona la campanella ! Riaprono le università del galoppo italiano. Per primo l’ateneo di Capannelle e sei giorni dopo quello di San Siro. Significa che siamo in autunno anche se il calendario sostiene il contrario ma nel galoppo le stagioni hanno andamento differente.
MERANO. L'ippodromo di Maia Bassa propone una bella domenica di corse con un palinsesto che è un bel calibrato mix tra prove in ostacoli e corse in piano sia per gentlemen e ladies che in fantini.
MILANO. E' la corsa del tempo del foliàge, San Siro che si veste dei colori autunnali, foglie rosse, marroni, gialle, arancioni. E' il Chiusura, oggi soltanto una condizionata ma un tempo con una funzione primaria nello stabilire le gerarchie dei due anni.
“ Le corse degli Italiani….” Già, cosi erano definite e fino a pochissime stagioni orsono le prove francesi per i due anni nei mesi che vanno da fine giugno ad agosto. In sostanza il Bois, il Papin, il Cabourg, il Morny tutte sulla breve oppure volendo allungare fino a 1400, epicentro in agosto più o meno, ecco i rosa Six Perfection e Calvados oppure per tutti il Boutin.
MONTECATINI. Un bel giovedì sera al Sesana con motivi d'interesse sufficienti per programmare una bella serata a Montecatini, dove la nuova pista sarà calcata dalla bella gioventù, i due anni che fanno il debutto in Toscana.
MONSUMMANO. A Monsummano, mentre la stagione di corse 2021 sfoglia gli ultimi giorni del calendario, nel centro di allenamento di Gennaro Casillo si guarda con soddisfazione ai risultati dell'annata che sta per andare in archivio. I cavalli allenati dal professionista campano ormai toscano d'adozione sono andati forte tutto l'anno e con un alto livello di competività smaltato su tutte le età, dai tre anni ai cadetti, dagli anziani ai babies, i due anni.
Un'edizione molto partecipata quella del 59° Premio Regionale Sardo che si è tenuto nell'azienda Agris di Tanca Regia (Abbasanta). I 287 cavalli iscritti testimoniano di un allevamento che nonostante il Covid ha retto bene ed è in crescita come numeri. Domenica si è disputata la giornata finale della manifestazione organizzata dall’Agenzia Agris Sardegna-Servizio Ricerca per la Qualità e Valorizzazione delle Produzioni Equine, in collaborazione con il Comitato Regionale FISE Sardegna, sotto l'egida del Mipaaf.
ROMA. Nubifragio a Capannelle quando i cavalli del Premio Guido Berardelli, gruppo tre sui 1.800 mt. riservato ai due anni, si preparavano ad entrare in pista, appesantendo in breve lo stato del terreno. La corsa entrava nel vivo poco dopo l'intersezione delle piste ed in breve si concretizzava il preventivato duello tra Wait Forever e Weisenbach, ai quali si aggiungeva per un tratto anche Old Fox. Nella singolar tenzone, proseguita fin sul palo tra i primi due, la stoccata decisiva la piazzava Fabio Branca in sella a Weisenbach (Jukebox Jury), scuderia D'Altemps per il training di Bruno Grizzetti, prevalente per un lieve margine. Il sorprendente Old Fox doveva accontentarsi di una ottima terza moneta ben avanti a Frutireu che capeggiava i battuti...