Ricerca: educazione-cavallo - 4 articoli
Tre tondini, tre addestratori, quattro giornate, una sfida con tempi scanditi e predefiniti tra lavoro e pause per addestrare nove puledri a non avere paura della mano dell’uomo, della sella, di un trailer, degli oggetti nuovi, degli ostacoli a terra. Un tempo definito per far conoscere un modo diverso, non coercitivo di lavorare con un puledro, nel rispetto dei suoi tempi, delle sue emozioni, del suo stato del momento.
Nella prima parte dell’articolo pubblicato tempo fa, abbiamo visto delle importanti differenze tra addestramento, educazione e formazione.
In questa parte cercheremo di capire meglio cosa si intende con degli esempi.Esempio di addestramento.
Supponiamo di voler far girare un cavallo in tondino alla longia.
La procedura comportamentista utilizzata in questo caso è fondata sulla triade stimolo-risposta-rinforzo.
Quindi una corretta esecuzione potrebbe essere: alzo la frusta (o stick, o coda della lunghina): questo è lo stimolo - che in questo caso corrisponde a una pressione psicologica; se il cavallo non avanza agito lo strumento (aumento della pressione); se non avanza ancora lo tocco (pressione fisica). Quando il cavallo esegue (risposta), tolgo la pressione (rinforzo negativo).DAL 24 AL 27 APRILE si è tenuto ad Atene (Grecia) il XIV “Congress of Therapeutic Horse Riding”, organizzato dalla federazione internazionale per l’educazione e la terapia con il cavallo HETI (già FRDI) e dal TRAG (Therapeutic Riding Association Greece), che festeggiava il ventesimo dalla fondazione. La sede congressuale era il Royal Palace Hotel e la scelta non poteva essere più felice, vista l’ubicazione dell’edificio proprio di fronte al tempio di Zeus e all’arco di Adriano, mentre dai piani superiori si godeva la vista dell’Acropoli, di sera suggestivamente illuminata...
VERONA CAVALLI sembra sempre più orientata a una visione a tutto campo del mondo equestre. Così, a fianco del faraonico padiglione del cavallo arabo, in aggiunta al concorso di salto, a integrare l’offerta per turisti (safari in Kenya compreso), il lato culturale della kermesse veronese si è rivolto a temi decisamente impegnativi, primo fra tutti il benessere...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1