Ricerca: equitazione-paralimpica - 22 articoli
Un’altra grande, grandissima soddisfazione per Sara Morganti che arriva, questa volta fuori dal campo. La Campionessa del mondo di paradressage, infatti, è uno dei componenti del Consiglio degli atleti EPC (European Paralympic Committee).
Era da tanto che non vedevo Sara. Cerco di fare il conto mentre mi dirigo in macchina verso il centro equestre “Terre Brune” di Coltano, dove Sara si allena da diversi anni e dove tiene i suoi cavalli.
È proprio lì che ci siamo conosciute, un freddo pomeriggio di febbraio del 2014. Dovevo realizzare un pezzo da inserire in un libro dedicato alle Ippovie, che raccontasse la sua storia, dando la notizia dell’assegnazione del Pegaso d’Oro per lo sport, conferitole pochi giorni prima dalla Regione Toscana.
ROMA. Si è svolta oggi presso la Sala Stampa Vaticana, con inizio alle ore 11.30, la conferenza stampa di presentazione del Progetto Casa Italia Paralimpica a Rio de Janeiro 2016, la casa della Delegazione italiana alle prossime Paralimpiadi, che sarà eccezionalmente ospitata presso i locali della Parroquia Imaculada, grazie alla collaborazione della Santa Sede e della Diocesi di Rio. Quest'anno il Comitato Paralimpico ha scelto di dare vita ad un progetto solidale che lascerà un'eredità alla popolazione locale...
Grande chiusura degli azzurri dell’Equitazione Paralimpica allo CPEDI 3 stelle di Caselle di Sommacampagna, dove domenica 13 marzo, gli azzurri si sono aggiudicati la vittoria nel Freestyle del grado IA e II e hanno ottenuto ottimi piazzamenti anche nelle altre gare.
E’ stata ancora la Campionessa del Mondo in carica Sara Morganti in sella a Royal Delight a firmare la migliore prestazione azzurra nella prova con musica del grado IA.
ROMA. L’Italia dell’equitazione paralimpica sta vivendo in questi giorni il suo sogno: RIO2016. Alla chiusura dell’iter di qualifiche richieste dalla FEI per la partecipazione alle prossime Paralimpiadi, infatti, il team azzurro agli ordini del tecnico federale Laura Conz ha chiuso al 1° posto nella speciale ranking paralimpica con un totale di 880 punti guadagnati nelle tappe di qualifica previste.
A Rop de Janeiro andranno le prime sette squadre. Dopo l’Italia la classificha vede il Belgio, Austria, Norvegia, USA, Danimarca e Australia.
Il solo fatto di avere ottenuto la prima posizione della ranking concede all’Italia di atterrare a RIO...Comunicato FISE: "Consiglio Federale, presieduto dal Cav. Vittorio Orlandi, nell’ultima riunione dell’anno svoltasi a Roma mercoledì 16 dicembre. L’organo di governo della Federazione ha individuato ufficialmente i Tecnici e Team Manager delle tre discipline olimpiche, che cominceranno a lavorare per la crescita degli sport equestri dal 1° gennaio 2016, non appena saranno evase le procedure contrattuali.
Sulla base della ristrutturazione dei Dipartimenti olimpici, già comunicata a seguito della precedente riunione, dunque, per quanto riguarda il settore senior del salto ostacoli Roberto Arioldi ricoprirà il ruolo di Team Manager, mentre l’olandese Henk Nooren è stato individuato come tecnico della prima squadra. Nooren sarà coadiuvato da un Vice-tecnico (senior e Under 25) che risponde al nome di Emilio Puricelli...Ottime notizie per l’Italia dell’Equitazione Paralimpica e in particolare del Paradressage. La campionessa del mondo Sara Morganti ha raggiunto la prima posizione nella ranking paralimpica stilata dalla Federazione Equestre Internazionale, che include i risultati ottenuti fino alla fine del mese di giugno.
E’ davvero un buon momento per l’equitazione paralimpica azzurra. E a confermarlo sono classifiche mondiali stilate dalla Federazione Equestre Internazionale alla data del 31 maggio scorso. La medaglia d’oro e d’argento agli ultimi Campionati del Mondo di Caen in Normandia, Sara Morganti, ha infatti guadagnato una posizione e tallona dal secondo posto con 1636 punti il britannico Lee Pearson Mbe Obe (1649). Terza posizione per il campione austriaco Pepo Puch (1624)...