Ricerca: famiglia - 9 articoli
Il cavallo era un animale sconosciuto nella mia famiglia.Nessuno me lo aveva fatto incontrare eppure, fin da piccola, ne ero sempre stata inspiegabilmente attratta.
La modifica all’art. 33 della Costituzione Italiana che introduce lo sport tra i diritti dei cittadini, è frutto di un’energica spinta sociale ed è un chiaro segno del cambiamento dei tempi:
MONTECATINI. Sarà un pomeriggio di intensa attività, dedicato alla famiglia, quello di questa domenica all'ippodromo Snai Sesana di Montecatini. L'impianto aprirà eccezionalmente, di pomeriggio alle ore 14,30 e le corse al trotto avranno inizio alle ore 17,00.
Brado è un film di sconfitte e di cavalli. E’ tratto da un racconto del libro Le guarigioni di Kim Rossi Stuart - il bravo attore romano regista della pellicola - che si intitola La lotta. E’ questa è la prima sconfitta. Chi lotta ha già cacciato via la pace, quella ad ogni costo, sempre desiderata, oggi ancor più perché la lotta sta portando il genere umano ad un passo dalla distruzione totale.
Oggi è un giorno molto triste per tutti noi:
ci ha lasciato Nunzio Stabile, proprietario dell’Ippodromo di Aversa, che ha sempre curato con grande impegno e socio fondatore del Coordinamento Ippodromi, al quale ha sempre dato il suo contributo per provare a costruire un’ ippica migliore.
MONTEGIORGIO. Prima giornata di corse del 2019 all'ippodromo San Paolo, ovvero le sette corse pomeridiane in cartellone per martedì 1 gennaio. Sette corse intitolale alla Famiglia Mattii: Giovanni, Lanfranco, Elio, Maria Moriconi Mattii (moglie di Dante Mattii), Pompa Assunta (la collaboratrice familiare della Famiglia Dante Matti, una roccia che ha cresciuto tutti i figli dei figli, tutti i giorni metteva a tavola 20/30 persone. La adoravano tutti), Dante e Basilio. Una passione antica che da anni contagia la famiglia Mattii, titolare dell’ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Oggi, dopo la recente scomparsa di Elio, il più giovane, impegnato da sempre nella gestione...
SOLIDARIETA' a quanti sono stati colpiti dal terremoto di questi giorni: per esprimere questa vicinanza e aiutare concretamente le popolazioni dell’Emilia, l’ippodromo Arcoveggio di Bologna devolverà loro l’incasso dei biglietti d’ingresso di sabato 2 giugno al Gran Premio della Repubblica, invitando inoltre tutti gli spettatori e le scuderie a contribuire volontariamente. ...
LA PRIMAVERA avrà inizio in modo dolcissimo all'ippodromo di Vinovo (Torino-trotto), con la corsa più dolce dell’anno proposta dalla Caffarel assieme ad una serie di iniziative per tutta la famiglia...