Ricerca: gran-premio-della-vittoria - 12 articoli
BOLOGNA. Nel giorno dell'Epifania l'ippodromo di Bologna sarà all'attenzione dell'ippica nazionale per la disputa della prima classica dell'annata, il Gran Premio della Vittoria, handicap sulla distanza maratona dei 2460 metri con partenza con in nastri.
BOLOGNA. Il diamante di Vernissage Grif a luccicare nell'edizione 2024 del Gran Premio della Vittoria che l'ippodromo dell'Arcoveggio manderà in scena nel giorno dell'Epifania. Il gruppo 3 di sabato 6 gennaio e' una prova per fondisti periziati su due nastri, 2460-2480, con nomi di spessore e, al tramonto della perizia, un campione assoluto come il biondo Vernissage Grif.
Venerdì 6 gennaio in una cornice di festa è andato in scena il Gran Premio della Vittoria, primo evento classico della nuova stagione, con quattordici soggetti al via impegnati sulla distanza dei 2400 metri ed un estremo equilibrio tattico a caratterizzare la contesa.
Una vigilia ricca di polemiche ed un paio di discussi ritiri hanno condizionato le fasi pre corsa di un GP Vittoria 2021 contraddistinto da un notevole equilibrio tattico e dalla sfida tra le due armate presentate dagli Alessandro, l’emiliano Gocciadoro ed il siculo Raspante, con sette soggetti al via sugli 11 inizialmente dichiarati.Ridotti a nove per i forfait di Talisker Horse e Africa Jet, i protagonisti del Vittoria non hanno lesinato il ritmo nei selettivi tre giri di gara
BOLOGNA. Cielo terso ed un tiepido sole hanno incorniciato una domenica di festa per Bologna ed il trotto nazionale, con il Gran Premio della Vittoria in cima al cartellone felsineo ed un piacevole corollario a rendere davvero memorabile la Befana all’Arcoveggio. Giornali e siti ippici attendevano l’esito del Vittoria 2019 per annunciare un partecipante dai natali tricolori al prossimo Prix D’Amerique nel campione Urlo dei Venti, il vincitore del Continentale 2017, Lotteria e Turilli 2018 rivestiva infatti il ruolo di netto favorito della sfida sui tre giri di pista ad una quota inferiore alla pari al betting nazionale, sgambando alla perfezione preceduto da dichiarazione all’insegna della massima fiducia da parte del team manager Simonelli e di Antonio Greppi, braccio armato per conto del trainer Casillo..
BOLOGNA. Giovedì per autentici gourmet del trotto in via di Corticella, con l’Arcoveggio teatro di un convegno dalla elevata caratura tecnica su cui spicca una superba edizione della corsa Tris nazionale, come da prammatica, anche quartè e quintè e impreziosita dalla presenza di quindici binomi impegnati sulla distanza maratona dei 2400 metri e divisi in tre nastri. Schema complesso e attori di spicco rendono la sfida bolognese un autentico rebus tattico, con il Derbywinner 2015 Testimonial Ok in pista agli ordini del nuovo trainer Alessandro Gocciadoro e atteso con estremo interesse dal mondo del trotto dopo un’annata, la scorsa, invero piuttosto altalenante in quanto a risultati, con qualche podio classico e lo zero alla casella vittorie...
Pubblico delle grandi occasioni, bambini festanti ad accogliere la Befana ed un timido sole hanno fatto da cornice all’edizione 2016 del Gran Premio della Vittoria, primo evento classico della nuova stagione bolognese che ha visto l’adesione di undici soggetti divisi in due nastri.
Distanza e schema non offrono punti di riferimento affidabili, anche se Suerte’s Cage trova molti estimatori, tanto da chiudere come favorito su Seattle Bi e Oncle Photo Vl.Bologna assurge a capitale del trotto italiano nel giorno dell’Epifania, con il magico impianto dell’Arcoveggio teatro del tradizionale ed atteso appuntamento con il Gran Premio della Vittoria, primo round del lungo itinere classico riservato agli anziani. Complice un formula accattivante e mai banale, con la partenza ai nastri e la distanza del 2400 a caratterizzarne la trama tattica, il great event felsineo edizione 2016 propone undici candidati divisi su due nastri e con il solo Sereno Op collocato a quota meno venti, penalità che il giovane allievo di Antonio, “Speedy”, Velotti si è guadagnato con i podi nei prestigiosi Gruppi 1, Europa e Triossi, dove ha trottato da protagonista, sempre per corsie esterne...