Ricerca: ostacolismo - 37 articoli
ll ricordo di un grande allenatore e quello di un appassionato, instancabile “promoter” dell’ostacolismo campeggiano nella domenica di Maia. Al trainer Giuseppe Chiodini, la cui scuderia fu, in annate storiche, la più numerosa presente a Borgo Andreina, è dedicato un bell’handicap per siepisti anziani sui 3300 metri.
MERANO. Ancora Maia a proporre notevoli motivi d’interesse. Domenica è il turno del Chivas Regal, la listed race in siepi che prepara uno degli appuntamenti importanti della primavera-estate di Merano, la Gran Corsa Siepi d’Italia, programmata per domenica 8 giugno.
MERANO. Splende il sole sulla conca di Merano e le piste dell'ippodromo di Maia presentano un bellissimo colpo d'occhio. La cattedrale degli ostacoli è prossima alla riapertura, programmata per domenica 20 aprile.
MERANO. Maia è pista sempre attenta alla cultura, alla tradizione dell'ostacolismo con i suoi eroi, cavalli, fantini e allenatori. Domenica prossima Merano ricorda Chivas Regal, il campione del Gran Premio del 1974. Lo fa con una listed in siepi per cinque anni ed oltre sui 3500 metri della pista in otto.
MERANO. La domenica di Maia, con inizio delle corse alle ore 16.15, propone un convegno vario e divertente con il maggior motivo d'interesse nella prova posta in chiusura di pomeriggio, un'interessante corsa per novizi sulle siepi.
Settembre è il mese d'oro di Merano, la cattedrale dell'ostacolismo, quella splendida distesa di verde negli occhi quando entri a Maia. Il dedalo dove i siepisti e i chaser saltano nel verde, di fronte alle tribune sempre gremite.
Per gentile concessione di trotto e turf, pubblichiamo un ricordo del campione dell'ostacolismo spegasso, tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.
Riunione invernale in ostacoli alle Capannelle. Pomeriggio dello spettacolare Steeple, 10 febbraio 1962, sessanta anni orsono. Spegasso, 11 anni, getta ancora una volta il suo cuore generoso aldilà di ogni ostacolo fino al palo di arrivo .
MILANO. Solo 5 partenti nell'edizione 2021 del Grande Steeple Chase di Milano che va in scena domenica. La più importante prova in ostacoli del programma di San Siro è in veste essenziale ma di ottimo profilo qualitativo sui probanti 5000 metri dove non mancano salti impegnativi. In questo contesto ha ruolo di favorito il detentore del titolo, quel Northerly Wind che dopo essersi segnalato sulle nostre piste con il secondo posto nel Gran Premio Merano, lo scorso settembre, si è affermato sul più selettivo e ampio tracciato milanese nell'edizione 2020 del Grande Steeple che è stata disputata in novembre...