Ricerca: politica-agricola - 3 articoli
ROMA. Lo scorso 20 ottobre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, si è tenuto un importante evento organizzato dalle due centrali di rappresentanza del mondo agricolo continentale - Copa (organizzazioni agricole) e Cogeca (cooperative agricole) - per chiedere una politica agricola europea sui cavalli, tenendo conto del ruolo che detti animali svolgono nelle attività rurali, nell'allevamento, nell'agricoltura, nello sport e nell'agriturismo. All'incontro hanno partecipato numerosi operatori del settore ed europarlamentari. Di particolare rilievo l'intervento del presidente del gruppo di lavoro "Cavalli" del Copa, il francese Pascal Bioulac, che ha posto l'accento sull'importanza del settore nell'economia...
Carissimo Direttore, quando alcuni anni fa si cominciò a parlare nelle alte sfere di permettere agli assuntori di scommesse di ricevere nelle “nostre” agenzie anche il gioco su altri sport, capendo che l’opporsi al disegno sarebbe stata una battaglia persa, fui uno di quelli che in cuor suo fece buon viso a cattivo gioco e sostenne che forse, tutto sommato, l’estensione sarebbe stata a nostro favore. Fu invece una tragedia...
MARIO CATANIA è il nuovo titolare del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF). Lo ha annunciato oggi il Presidente del Consiglio Mario Monti quando al Quirinale ha letto la lista dei ministri del suo Governo. Catania è nato a Roma il 5 marzo 1952. Laureato in giurisprudenza nel 1975 a Roma con 110/110. Vincitore di un concorso per la carriera direttiva del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste, assume servizio il 1 agosto 1978. Presta servizio presso la Direzione generale degli affari generali...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1