Ricerca: premiazioni - 19 articoli
Novara. Un lungo weekend ricco di grande sport internazionale con il concorso completo di equitazione e gli appuntamenti collaterali che hanno coinvolto il folto pubblico di appassionati e curiosi.
Recentemente il Comitato regionale Fise Friuli Venezia Giulia ha salutato l’ingresso tra i suoi supporter di un marchio molto particolare: Jafet.Il brand di San Vito al Tagliamento nasce 45 anni fa. L’attività ai tempi del fondatore, il signor Jafet, ruotava intorno alla riparazione di orologi. Un ambito legato a filo doppio con i trofei per le premiazioni sportive.
Spettacolo, glamour insieme al grande sport per la sesta edizione dei FISE Awards, il Gran Gala di beneficenza che nella serata di ieri, lunedì 27 febbraio, ha celebrato i successi degli Sport Equestri per la stagione 2022.
Sport e glamour per i FISE Awards, l’evento di beneficenza che celebra i successi dei campioni della Federazione Italiana Sport Equestri, trasmesso a partire dalle ore 18 di lunedì 15 marzo – sul sito www.fise.it.
Anche grazie alla partnership con il Corriere dello Sport, tantissimi appassionati hanno seguito il Gran Gala dell’equitazione nella sua prima edizione digitale.
Amazzoni e cavalieri, anche in questo particolare momento storico, hanno potuto vivere la magia della festa a loro dedicata, organizzata in una nuova formula compatibile con tutte le norme di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
NAPOLI. Esibizioni equestri in pista di giostra in armatura a cura della Federazione Italiana Turismo Equestre Trec Ante, Compagnia dell'Aquila Bianca e Real Cavallerizza di Napoli, che si esibirà nel pomeriggio, prima delle corse, con dimostrazioni di equitazione storica in armatura e didattica, e alle ore 21.00 cogala del corsiero neapolitano, giochi, razze e tradizioni equestri, lavoro in piano, dressage rinascimentale con abiti d'epoca e in armatura.
Musica live con Andrea Sannino, mentre Il tenore Giuseppe Gambi intonerà celebri note ispirate al cavallo e reciterà il brano "Birbone" tratto dalla biografia “Sono stato fortunato” di Luciano De Crescenzo (Mondadori), nel quale lo scrittore racconta della sua passione per le corse...Con il sostegno e il patrocinio del Coni, dei Comuni di Scandiano, Viano ed Albinea, della Provincia di Reggio Emilia e della Regione Emilia Romagna, la Federazione italiana Tursimo Equestre–Ante ( Fitetrec-Ante )organizza,da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2014,il Campionato Europeo Open Seniores e il Campionato Mondiale Juniores di TREC, presso il Circolo Ippico Lo Stradello di Scandiano (RE).
Prevista per mercoledì 22 gennaio, alle ore 15.30, a Roma presso il Palazzo delle Federazioni (Viale Tiziano, 74) la presentazione della stagione 2014 del Settore ASI Equitazione e la premiazione dei partecipanti alle edizioni 2013 del Trofeo Amatoriale Salto Ostacoli e del Circuito Discipline Equestri Integrate.
Prevista nel programma una premiazione speciale dedicata a tutti gli allievi, ai Tecnici e alle Società che nella passata stagione hanno dato vita al ”Circuito Discipline Equestri Integrate”.
Quattro le tappe organizzate (Centro Ippico il Levante – Anzio, Circolo Ippico Equitazione per Tutti – Fiumicino , Circolo Ippico Ippofarm _ Monterotondo e Circolo Ippico L’Auriga – Roma ) che hanno visto la partecipazione di circa 70 allievi (un numero molto considerevole rispetto alla disciplina) a coronamento dei numerosi tavoli di lavoro di un ristretto gruppo di Tecnici specializzati che, provenienti da diverse realtà di pratica equestre, riuniti sotto l’egida di ASI, hanno tessuto la trama dell’iniziativa.
IN CINQUECENTO per festeggiare i protagonisti degli sport equestri che nel 2011 e nel 2012 hanno portato alla ribalta i colori della Sardegna. Non è stata sufficiente la sala del Mistral Hotel di Oristano per contenere i cavalieri e le amazzoni premiati, i tecnici, i familiari e tutti gli appassionati che domenica sera si son dati appuntamento per festeggiare due anni di grandi risultati ottenuti in Sardegna, in Italia, in Europa e nel Mondo intero dagli atleti isolani...