Ricerca: risultati-sportivi - 9 articoli
"All'inizio dell'anno prevedevano una bella stagione per il salto ostacoli italiano. Poi c'è stata un’interminabile sequenza di incidenti ai nostri cavalli e cavalieri. Nel 2022 cercheremo di risalire la corrente, anche inserendo nella squadra azzurra nuovi binomi validi"
Il commissario tecnico federale Duccio Bartalucci non si nasconde dietro un dito nel commentare un 2021 internazionale quasi catastrofico per l'Italia. Come sempre, le parole sole non basteranno però per rimettere in piedi la specialità principe della nostra equitazione che purtroppo non ha finito di soffrire.
Abbiamo incontrato al suo rientro da Saumur per il Concorso di Completo Internazionale 3stelle, il pluricampione italiano di completo Federico Riso, Agente Scelto delle Fiamme Oro della Polizia di Stato.
Una grandissima esperienza sportiva che, ancora una volta, “sacrifica” per tutelare il benessere del suo amato “Rocco II, soprannominato Capitano”, un “giovanotto irlandese” di 15 anni.IN CINQUECENTO per festeggiare i protagonisti degli sport equestri che nel 2011 e nel 2012 hanno portato alla ribalta i colori della Sardegna. Non è stata sufficiente la sala del Mistral Hotel di Oristano per contenere i cavalieri e le amazzoni premiati, i tecnici, i familiari e tutti gli appassionati che domenica sera si son dati appuntamento per festeggiare due anni di grandi risultati ottenuti in Sardegna, in Italia, in Europa e nel Mondo intero dagli atleti isolani...
I RECENTI insuccessi del settore Salto Ostacoli hanno messo in maggiore evidenza tutti i difetti della nostra organizzazione sportiva. Confusione dei ruoli, responsabilità indefinite, accuse reciproche ed incertezza per il futuro. Per poter funzionare correttamente e, di conseguenza, assicurare nel futuro dei risultati sportivi costanti, la nostra organizzazione deve prima di tutto separare totalmente la gestione tecnica da quella politica. E' stato fatto solo in apparenza...
LE CATEGORIE DELL'IPPICA comunicano: "Le categorie del galoppo e del trotto, firmatarie del presente comunicato, esprimendo palese dissenso su alcune dichiarazioni del Ministro Galan apparse sulla stampa, probabilmente frutto di incomprensione e di cattiva informazione, richiedono al Ministro un immediato confronto...
IL PROF. MARCO DANESE ha inviato la seguente lettera aperta a tutti gli operatori dell’equitazione con i quali ha condiviso di 25 anni di lavoro:
“Cari amici, da oggi lascio l’incarico di Direttore Sportivo della FISE. Dopo talmente tanti anni di vita e attività federale sono certamente molto dispiaciuto; lascio però una struttura ben diversa rispetto a quella che mi ha accolto ormai più di venticinque anni fa...
LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: “JUAN CARLOS GARCIA, a tre giorni dall’assemblea elettiva di Camaiore, scende in campo al fianco del presidente FISE Andrea Paul Gross...
LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) ha pubblicato sul proprio sito internet il seguente messaggio del presidente avv. Andrea Paul Gross: "Buon anno a tutti. Apro il 2010, che vedrà il movimento equestre celebrare i Mondiali di Lexington, come ho chiuso il 2009: da presidente della FISE in carica, con pieni poteri, in forza dello statuto federale, secondo il mandato che mi è stato affidato tredici mesi fa. E, lo dico senza tentennamenti, con la voglia immutata di condurre in porto il mio programma. Con determinazione, entusiasmo, trasparenza...