Ricerca: saltatori - 39 articoli
PISA. Domenica speciale all'ippodromo del Prato degli Escoli, dove gli ostacolisti si prendono la scena. Pisa programma i clou dedicati ai saltatori, con la Corsa Siepi dei 4 anni e la Gran Corsa Siepi di Pisa. Si gira e si salta con corse spettacolari perché, quando si affronta il tracciato in ostacoli attorniato dai pini, il ritmo non manca mai.
PISA. Un bel convegno di corse quello che l'ippodromo del Prato degli Escoli manda in scena giovedì - inizio corse ore 14 -. Un palinsesto che è un eccellente mix tra gli ostacoli - con le prime prove per i saltatori del nuovo anno - e il piano dove, proprio come closing di giornata, spicca una splendida corsa tris, tipicamente pisana
PISA. Domenica l'ippodromo pisano di San Rossore manda in scena un autentico festival degli ostacoli, con tre gran premi. Si tratta dei clou della stagione in ostacoli al Prato degli Escoli, la Gran Corsa Siepi Nazionale di gruppo 1, il Criterium d'Inverno, per i siepisti di 4 anni, e il Premio Neni da Zara, lo steeple per i giovani saltatori di 4 anni.
E’ successo. E’ successo per davvero. Tutto quanto non solo il team del cavallo ma un po’ tutto l’ambiente più o meno velatamente s’aspettava, è successo per davvero. L’Estran è entrato nell’olimpo dei saltatori che sulla pista di Maia con le loro gesta hanno fatto la storia, vincendo per il terzo anno consecutivo la più spettacolare corsa sugli ostacoli, la più coinvolgente, la più sentita. In un ambiente ancora una volta elegantemente vestito a festa, d’accordo coi numeri consentiti dal momento attuale,
PISA ha confezionato uno splendido festival degli ostacoli, nella giornata dei tre gran premi riservati ai saltatori. C’è il gioiello di una Gran Corsa Siepi Nazionale, gruppo 1 sui 4000 metri per anziani, luccicante nel suo esemplare equilibrio di qualità, tecnica e partenti e di potere attrattivo visto che Pisa raduna in questo vertice una selezione dei migliori siepisti sulla scena nazionale...
MILANO. L’ippodromo di San Siro galoppo dedica gli eventi di maggior rilievo tecnico del convegno di lunedì Primo Maggio agli ostacoli. Il Premio Celeste Citterio è una condizionata in siepi sui 3600 metri che offre occasione di rientro all’imponente Tramonto A Ivry, soggetto non facile da gestire in corsa, ma di affascinante struttura atletica. Il sei anni da Montjeu sellato da Silvia Casati lo scorso maggio vinse sul percorso milanese il Martesana, per poi chiudere sesto a Maia nella Gran Siepi d’Italia che alla vigilia lo vedeva nel ruolo di favorito.
Quella meranese è anche l’ultima performance del baio che nel Citterio è opposto a quattro antagonisti...MILANO. Sabato l'ippodromo di San Siro vedrà calare il sipario sulla stagione 2016 di galoppo e la scena sarà riservata agli ostacolisti, con un attraente festival che programma ben quattro gran premi. Focus sulla Gran Corsa Siepi di Milano, gruppo 1 sui 4000 metri, che ha raccolto 8 partecipanti, in lizza tutti con 68 chili in sella. Diversi gli ospiti, tra cui Anaking, sei anni di Jiri Charvat con trascorsi di noblesse nella cattedrale di Auteuil, quindi interessante la presenza del céco-ungherese Diplomata, con suite di successi tra Bratislava e Budapest interrotta all'ultima uscita a Pardubice...
MERANO. Nel quadro di una stagione a successo, Merano lancia il suo meeting di Ferragosto, due giorni di spettacolo e internazionalità. Oltre al programma in piano incentrato sulla listed EBF-Terme e sul Premio delle Alpi, il ferragosto meranese proporrà l’atteso rientro, nel Creme Anglaise, di Alpha Two, il due volte vincitore (per Vana-Bottura) del Gran Premio Merano. Il saltatore montato da Josef Vana jr sarà affiancato dai compagni di allenamento Alcydon Fan e Mazhilis, mentre lo zar Paolo Favero nello steeple per anziani sul percorso piccolo di 3800 metri schiererà Little Bruv e Company of Ring...