Maurizio Martina è il nuovo Ministro dell'agricoltura
Maurizio Martina (Calcinate, 9 settembre 1978) è il nuovo Ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali dopo essere stato sottosegretario nello stesso ministero nel Governo Letta. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che ha presentato la sua squadra dopo un lunghissimo colloquio con il Capo dello Stato. Il MIPAAF, come tutti sanno, è il ministero da cui dipende totalmente l'ippica italiana.
Martina ha conseguito il Diploma di maturità presso l’Istituto tecnico Agrario di Bergamo. Laurea in scienze politiche. Inizia a far politica con il Movimento degli studenti nel 1994. Nel 1999 viene eletto consigliere comunale di Mornico al Serio con una lista civica. Nel 2002 diventa segretario regionale della Sinistra Giovanile ed entra a far parte della segreteria nazionale della medesima organizzazione, in qualità di responsabile "Lavoro". Nel 2004 diviene segretario provinciale dei Democratici di Sinistra di Bergamo ed entra nelle segreteria regionale del partito. Nel 2007 viene eletto segretario regionale dei DS.
Il 14 aprile 2007 è stato eletto segretario regionale del Partito Democratico lombardo, incarico confermato poi nel 2009.
Dal 24 febbraio 2009 il Segretario del PD Dario Franceschini (già Vicesegretario di Veltroni nominato leader del Pd dopo le sue dimissioni dalla Segreteria nazionale) lo nomina Responsabile nazionale Agricoltura nella nuova Segreteria.
Martina succede a Enrico Letta che aveva asssunto l'interim dopo le dimissioni del mistro Nunzia De Girolamo.
