Spettacolare Ferragosto a Maia, c'è il Premio delle Alpi
Il grande weekend lungo di Maia, comprendente due ricchi programmi di corse il 15 e 17 agosto, si apre venerdì 15, Festività dell’Assunta e Ferragosto, con una spettacolare edizione del Premio delle Alpi-Trofeo Limestone (produttrice di Acque Toniche e Bitter), l’handicap principale sui 1600 metri dal fantastico albo d’oro (ricordiamo la sfida leggendaria Morigi-Ravier), che con la forza della sua tradizione, quest’anno viene posto al centro della giornata di Ferragosto.
13 cavalli alle gabbie, incertezza somma, presenze dall’intera Italia e addirittura dalla Germania: proprio il 6 anni Aggenstein, di Markus Schiebinger, appare il cavallo di classe del campo, pur con forma da verificare. Some Respect, front runner di eccellente carriera e di feeling con il tracciato di Maia, ha già vinto questa corsa nel 2023. Con il fido Walter Gambarota e il cinque di steccato, può essere un fattore. Punta Lancia è soggetto fresco di bella presentazione sulla pista e con la monta di un fantino dall'alto rendimento in queste prove di livello, Maikol Arras. Quello difende il titolo ed è ancora impresso nella memoria il suo autentico volo dalle retrovie. Ha mirato il 'Delle Alpi' con alcune prove di rodaggio e il bis non è impossibile.
C'è anche la suggestione della sfida di una tre anni agli anziani: è la discreta Lady Lighting, per il training di Manuele e la monta di Sergio Urru. La perizia segnala la bonne chance di Vaux Le Vicomte, grizzettiana con in sella il fantino del momento a Merano, Federico Bossa. In basso, nella scala dei pesi, c’è Newport Bay, Dario Vargiu in sella per la scelta, come sempre mirata, di Federico De Paola. Ma tutto può essere: c’è da sbizzarrirsi nella scommessa vincente. In siepi il Premio Golden Time-Roberto e Aldo Feligioni, vede una nuova selezione-Aichner, composta dall’interessante Kaja, francese già ottima allieva di David Cottin fino a maggio prima di passare alla giubba giallonera per il training di Josef Vana Jr. . E da Verde Costellation, già primattore a 3 anni. Il vecchio Ivo fa da esaminatore.
Prove in siepi, in piano per fantini e per cavalieri ed amazzoni saranno dedicate a Europe-Direct, al Ristorante Roessl-Rabla, al Piccolo Hotel Marlingerhof, all’Unterinnerhof, al Pastificio Felicetti. Le puledre di 2 anni apriranno il programma nel Premio Kessaar, dedicato all’illustre stallone importato in Italia da Renew Italian Breeding. Merano, venerdì 15 agosto 2025, 7.a corsa Premio delle Alpi, handicap principale, mt. 1600
I favoriti: Aggenstein - Some Respect - Vaux Le Vicomte. Sorpresa: Quello Il favorito della perizia: Vaux Le Vicomte 0 (Some Respect -0,5; Lady Lighting -0,5; Newport Bay-1)
L'impressione visivia: Punta Lancia in occasione del recente successo sulla pista.