Ricerca: maia - 70 articoli
MERANO. “Arriverà la pioggia”, così ci dice la gentile impiegata della Merano galoppo guardando il cielo dalla finestra del suo ufficio. Un cielo con molte nuvole all’orizzonte. Sono le 9.15 e sta per svolgersi la dichiarazione dei partenti dell’86a edizione del Gran Premio Merano Alto Adige.
Il prossimo fine settimana Merano vivrà il meeting del Gran Premio Merano Alto Adige nel suo ippodromo. Un evento che fonde sport, spettacolo e mondanità in un ambiente capace di esprime un grande fascino.
Lunedì a Maia, nella sala bilance dell’ippodromo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, con l’intervento del Presidente della Merano Galoppo Gianni Martone. Quest’anno più di altre volte la città sulle sponde del Passirio diventa crocevia dell’ostacolismo internazionale.Esistono nel panorama della nostra ippica dei luoghi nei quali il respiro colto è cosi presente da essere percepito come dominante ? Certamente si altrimenti il nostro mondo si ripiegherebbe completamente su se stesso incapace di disegnare non soltanto un futuro ma neppure un presente.
MERANO. Maia prosegue la sua bella estate con un weekend che se al sabato vede al centro gli ostacoli, domenica riserva la vetrina alle competizioni in piano per fantini. Il primo giorno di questo meeting di tre quarti d'agosto programma come seconda corsa un discendente in siepi per quattro anni, a seguire il consueto cross sul percorso dal disegno suggestivo realizzato a Maia dopo l'addio agli ostacoli a Capannelle.
Il grande weekend lungo di Maia, comprendente due ricchi programmi di corse il 15 e 17 agosto, si apre venerdì 15, Festività dell’Assunta e Ferragosto, con una spettacolare edizione del Premio delle Alpi-Trofeo Limestone (produttrice di Acque Toniche e Bitter), l’handicap principale sui 1600 metri dal fantastico albo d’oro (ricordiamo la sfida leggendaria Morigi-Ravier), che con la forza della sua tradizione, quest’anno viene posto al centro della giornata di Ferragosto.
MERANO. Domenica Maia ha dato il via al suo meraviglioso meeting che avrà il suo cuore tra venerdì 15 e domenica prossima, allungandosi anche al week-end del 23 e 24 agosto. Una fantastica cavalcata tra corse in piano e prove in ostacoli, che tra Ferragosto e domenica 17 profumerà della tradizione del Premio delle Alpi e della listed internazionale per le femmine.
MERANO. Maia in agosto è la nostra Deauville, per costume, tradizione e cultura. Il meeting in piano meranese è qualcosa di meraviglioso. Il convegno di domenica, che precede quello del Ferragosto (giorno del Premio delle Alpi), programma il Vincenzo Pollio, una bella corsa in ostacoli - specialità steeple - per i novices di 4 anni ed oltre.
MERANO. Ha strappato l'applauso a scena aperta della tribuna di Maia, stracolma come non mai nella stagione (domenica si è raggiunto il top di presenze), l'autentico show di Case Money nella debuttanti in siepi per anziani. Era il Premio Dominik Pastuszka, in ricordo del jockey amatissimo.