Ricerca: benessere-cavalli - 54 articoli
Tutti a prendersela, non senza grandi ragioni, con gli ippodromi italiani.
Giusto, soprattutto, denunciare il tarlo sistematico di chi, oltretutto da gestore (per gli impianti di proprietà, chi più chi meno -e qualcuno molto meno- subentra l'interesse di non svalutare il proprio asset), sfrutta l'assistenzialismo statale per i cavolacci e le tasche sue e non per la promozione dell'ippica ed il benessere dei cavalli e degli operatori, senza offrire servizi decorosi e invitanti anche per il pubblico.Olandese, classe 1946, Ploegmakers ha infatti deciso di concludere anticipatamente il suo mandato, a decorrere dal prossimo 1° aprile, per motivi di salute.
Nell'ippica, come in molti ambiti, c'è chi chiacchiera e chi fa i fatti e nel variegato universo delle Società di Corse ci sono 'prenditori' (di soldi pubblici) mascherati da imprenditori e imprenditori veri, appassionati e capaci.
Gli Sport equestri come risorsa del Paese. Ecco quanto emerge dalla lettura dei dati relativi alla crescita del settore di quest’ultimo periodo.
Con lo sviluppo di nuove tecniche e nuove tecnologie, assistiamo ad una progressiva sofisticazione del mercato sportivo.
Gli sport equestri possono essere un’opportunità per il futuro?
Mercoledì 1 dicembre alle ore 10:00 presso la Luiss Business School, Villa Blanc – Via Nomentana, 216 sarà presentato in una Conferenza la ricerca su: "L'Impatto degli sport equestri nel sistema economico italiano".
Firenze, 25 ottobre 2021 - Il gruppo Intesa Sanpaolo affianca IHP - Italian Horse Protection, la prima associazione italiana di tutela dei cavalli - attraverso la propria piattaforma di donazioni For Funding www.forfunding.it, lo strumento di raccolta fondi digitale che il primo gruppo bancario italiano mette gratuitamente a disposizione delle associazioni selezionate e dei cittadini che vogliono donare.
Milano, - L’evento novità del panorama internazionale del salto ostacoli prende corpo. Dal 9 all’11 luglio per la prima volta l’Ippodromo SNAI San Siro ospiterà un concorso ippico ed è già alta l’attesa per un appuntamento che terrà a battesimo il jumping nello storico impianto meneghino.
La squadra che Sara Riffeser, Show Director del concorso (stesso ruolo nel prestigioso CSIO di Roma - Piazza di Siena da due edizioni), ha messo in campo per la Milano Jumping Cup lavora a ritmo serrato.
ROMA. Le società di corse aderenti al Gruppo Ippodromi Associati nella giornata di martedì 8 settembre, alle ore 11,00, terranno una manifestazione di protesta nei confronti del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che si svolgerà in Roma, via XX Settembre, davanti la sede del Ministero.
Il Gruppo Ippodromi Associati intende evidenziare e rendere pubbliche le gravi inadempienze del MIPAAF...Il 17 dicembre del 2019, a Orvieto sono stati sequestrati sei cavalli. Gli agenti in borghese della polizia giudiziaria li hanno notati nei pressi di un centro commerciale: due erano tenuti alla briglia mentre gli altri quattro si trovavano all'interno di un furgoncino.
Gli animali erano sprovvisti di documenti e certificati sanitari mentre tre, dotati di microchip, risultavano di provenienza italiana anche se, in realtà, venivano da Ungheria e Romania.