Ricerca: diritto - 3 articoli
L’Italia è il primo paese al mondo a riconoscere al cavallo, per legge, la dignità di vero e proprio atleta.
“Un cavallo è definito ‘cavallo atleta’ quando ricorrano insieme alcuni determinati requisiti: che sia un ‘equide registrato’; che sia dichiarato ‘non destinato alla produzione alimentare’ (Non Dpa) e che sia iscritto al repertorio dei cavalli atleti tenuto da Federazione Italiana Sport Equestri, Federazione Pentathlon moderno, Fitetrec Ante o un Ente di Promozione Sportiva come risulti dal documento di identificazione”.
HANNO PERSO i cavalli, ha vinto l'arroganza di un gruppo proprietario. Una sentenza-choc come quella firmata dal giudice di Monsummano consentirà a Trenno di proseguire nello sfratto dei cavalli dall'ippodromo Sesana di Montecatini. Quello dei lucchetti alla pista è un atto arbitrario, del tutto illegittimo. E' una sentenza choc perchè strappa le pagine scritte dal legislatore. Il codice civile non sembra lasciare spazio a dubbi o divagazioni...
SIAMO ORMAI a non dar peso ai paroloni usati con troppa enfasi, crescendo si preferisce la pacatezza e la fattività…”Storico, rivoluzionario, epocale”….ma, questa volta, sono aggettivi giusti. Sto parlando del progetto per la riforma del salto ostacoli. Trattasi di una costruzione giuridica/pratica seria. La sottoscritta, con grande influenza anglosassone nella propria educazione e cultura, molto liberista, ha fatto un po’ un salto, al primo impatto, perchè è una costruzione statutaria molto statalista...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1