Ricerca: esercito - 17 articoli
Il primo aviere scelto Giampiero Garofalo, ventottenne napoletano figlio e fratello d’arte - di papà Paolo e del fratello Antonio – e il suo castrone baio del 2012 Max van Lentz Schrans hanno chiuso il Campionato Assoluto senza errori agli ostacoli e con appena 3,35 penalità (per il superamento del tempo massimo), e considerando che è avvenuto sui selettivi percorsi del celeberrimo chef de piste Uliano Vezzani, l’impresa c’è tutta.
Con un’adesione mai registrata prima, il circolo ippico di Cervia si prepara a mettere in scena, dal 28 aprile al 1° maggio, un’edizione da Guinnes degli Assoluti di salto ostacoli, alla presenza del presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini Il ‘Sold out’ senza precedenti dei Campionati Italiani delle Siepi ha costretto la Federazione Italiana Sport Equestri ad annullare tutte le categorie aggiunte, in modo da consentire la migliore riuscita della manifestazione.
BOLOGNA – Qui al Memorial Dalla Chiesa Alessandro Zanini Mariani c'è sempre. Lo storico patron del G.e.s.e. è nei ricordi di tutti, a chi lo conosceva bene sembra di vederlo ancora appoggiato col fianco al box del suo cavallo, una mano a reggere il bastone e l'altra ad accarezzare il muso affettuoso che spunta dalla mezza porta. Logico quindi che uno dei premi più partecipati della giornata finale del Master d'Italia sia il Memorial a lui dedicato: una C125 a due manches con 5.000 Euro di montepremi...
VERONA. Alberto Zorzi, 29 anni, caporale maggiore dell’Esercito, arriva a Verona con una fame agonistica pazzesca. Fame di vittorie, fame degli applausi che accompagnano i suoi percorsi nei concorsi di tutto il mondo. Per questo ragazzo padovano, alto, longilineo, dalla faccia acqua e sapone, ma con gli occhi di un vincente il 2018 è stato un anno di transizione, dopo due stagioni da incorniciare con una scalata verso il top dell’equitazione mondiale iniziata nel 2014 con il trasferimento in Olanda, a Valkenswaard nella scuderia di Jan Tops...
Si tiene a Torino nei prossimi giorni 18-19 e 20 Giugno, una conferenza internazionale di particolare interesse sulla Veterinaria Militare durante il primo conflitto mondiale. Promossa e organizzata dall’Esercito in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino.....
TRE GIORNI di grande equitazione, 7 gare, 5 percorsi netti, 3 secondi posti: ecco i risultati ottenuti dal Caporal Maggiore Lucia Vizzini all’81° CSIO di Piazza di Siena. Una domenica da ricordare con un appassionante duello sul filo dei centesimi che ha visto l’amazzone dell’Esercito Italiano conquistare la seconda posizione nel Premio n. 10 - Trofeo Corriere dello Sport - in sella a Loro Piana Lismen Lancer...
OTTIMA PARTENZA per l’Esercito Italiano alla prima giornata del Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena. Nella gara conclusiva della giornata, in particolare nel Premio n. 3 - Trofeo Izi Play, con ostacoli a 1.40-1.45, l’azzurra Lucia Vizzini, Caporale Maggiore dell’Esercito e unica amazzone convocata nella nazionale italiana, ha ottenuto un brillante 2° posto in sella a Loro Piana Lismeen Lancer, fermando il cronometro a 67,16 e con percorso netto...
ALL'HORSES Riviera Resort, San Giovanni in Marignano, gli atleti del Centro Militare di Equitazione hanno ottenuto il primo posto nel Campionato Interforze di salto ostacoli. La squadra è composta dal 1°CM Roberto Cristofoletti, CM Lucia Vizzini, c.le Simone Coata e c.le Alberto Zorzi ed è seguita dal tecnico Ten. Col. Salvatore Oppes, del quale non serve aggiungere altro visti i suoi trascorsi agonistici e capacità come tecnico...