Ricerca: giurisprudenza - 8 articoli
Organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri si è tenuto presso la Sala Armi di Palazzo Malvezzi, sede della facoltà di Giurisprudenza La Sala Armi di Palazzo Malvezzi a Bologna, sede della Facoltà di Giurisprudenza dell’Alma Mater Università degli Studi del capoluogo emiliano, ha fatto registrare “il tutto esaurito” nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 gennaio, per il convegno dal titolo Cavallo Atleta: tutele e prospettive.
ROMA. Zlatan, vincitore della batteria di Torino, sarà al via della finale del Derby domenica prossima ad Agnano. Infatti, il Tar del Lazio, con sentenza pubblicata questo mercoledì mattina, ha respinto il ricorso della scuderia Union Perfect, proprietaria di Zelig Kronos. Come noto i ricorrenti richiedevano al tribunale amministrativo la squalifica di Zlatan, che il Presidente di giuria aveva lasciato nell'ordine d'arrivo nonostante avesse infilato i paletti (non con l'intera figura la tesi dei commissari che così avevano lasciato Zlatan al primo posto...
"Mi chiamo Marco Di Paola, ho 48 anni.
Ho iniziato a montare da bambino con Adriano Capuzzo al Pony Club Roma. Ho svolto la carriera agonistica da juniores e Young Rider sotto la guida anche di Duccio Bartalucci e ho fatto i ritiri federali ai Pratoni del Vivaro con il Col. Raimondo d’Inzeo. Sono stato ufficiale dei Carabinieri a cavallo nel Gruppo Sportivo.
Ho interrotto l’attività sportiva tra fine anni novanta e primi del 2000 per dedicarmi a diventare campione nella professione. Sono laureato in Giurisprudenza e sono avvocato. Però ho seguito una vocazione imprenditoriale. Gestisco un gruppo di aziende che opera nella filiera dell’edilizia...HANNO PERSO i cavalli, ha vinto l'arroganza di un gruppo proprietario. Una sentenza-choc come quella firmata dal giudice di Monsummano consentirà a Trenno di proseguire nello sfratto dei cavalli dall'ippodromo Sesana di Montecatini. Quello dei lucchetti alla pista è un atto arbitrario, del tutto illegittimo. E' una sentenza choc perchè strappa le pagine scritte dal legislatore. Il codice civile non sembra lasciare spazio a dubbi o divagazioni...
MARIO CATANIA è il nuovo titolare del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF). Lo ha annunciato oggi il Presidente del Consiglio Mario Monti quando al Quirinale ha letto la lista dei ministri del suo Governo. Catania è nato a Roma il 5 marzo 1952. Laureato in giurisprudenza nel 1975 a Roma con 110/110. Vincitore di un concorso per la carriera direttiva del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste, assume servizio il 1 agosto 1978. Presta servizio presso la Direzione generale degli affari generali...
IN UNA INTERVISTA all'agenzia di stampa AGIPRONEWS il Consigliere di Stato Claudio Zucchelli ha commentato il parere negativo alla sua nomina a Commissario Straordinario dell'UNIRE: "Il Consiglio di presidenza ha mutato il proprio orientamento ritenendo che lo status di magistrato non fosse compatibile con la nomina a commissario straordinario di un ente pubblico...
ERNIE PARAGALLO, ex proprietario numero 1 del galoppo nello Stato di New York, è stato condannato a due anni di prigione e a 33.000 dollari di multa per maltrattamenti e crudeltà nei confronti dei suoi cavalli. La Polizia di New York, su segnalazione di un'associazione di animalisti, aveva avviato un'inagine nella Paraneck Stable (Center Brook Farm) nell'aprile del 2009...
ANDREA PAULGROSS, viareggino, classe 1965, proviene da una famiglia di grandi tradizioni equestri. Laureato in giurisprudenza, dopo essere stato per quattro anni viceprocuratore onorario presso la Procura della Repubblica di Viareggio, svolge oggi attività di avvocato d’affari a Viareggio e a Firenze...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1