Ricerca: paolo-paini - 18 articoli
E’ bastato uno scivolone, quello di Casal Dorato e Paini a La Coruna nei Campionati Europei, per rimettere l’allevamento nazionale dietro la lavagna. I comunicati del MASAF di Via XX Settembre si sbracciano a raccontare di incontri costruttivi con le sigle allevatoriali, ma a Viale Tiziano ascoltano altri canali e l’attore principale della nostra equitazione rimane invariabilmente il cavallo straniero.
Ancora poche ore e il sipario sui Longines FEI Jumping European Championship in programma questa settimana (16-20 luglio) a La Coruña, verrà alzato.
Sono 92 i binomi iscritti in rappresentanza di 23 nazioni, 18 delle quali con una squadra, in questo 38esimo Campionato Europeo di salto ostacoli, il terzo che in 68 anni di storia si disputa in Spagna dopo Gijón nel 1993 e Madrid nel 2011. Il primo risale infatti al 1957 a Rotterdam, con in palio solo le medaglie individuali alle quali, con l’edizione di Monaco di Baviera nel 1975, è stata aggiunta anche la competizione a squadre.
A Piazza di Siena l’Italia ha vinto la sfida. Non quella della Coppa delle Nazioni andata per la sesta volta, nella storia quasi centenaria dell’ovale borghesiano, agli Stati Uniti seguiti dai cugini francesi ed in cui abbiamo comunque conquistato il terzo posto sul podio;
C’è anche un cavallo nato e allevato in Italia tra i quattro saltatori della squadra azzurra per la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo dello CSIO5* di Roma - Master d’Inzeo. Casal Dorato, che il mese scorso ha accompagnato Paolo Paini nella conquista del titolo nazionale nei Campionati Italiani a Le Siepi di Cervia, domani scenderà in campo a Piazza di Siena per rappresentare il tricolore nell’attesa competizione a squadre del prestigioso concorso ippico romano.
La prima reazione è stata un’esplosione di gioia. Sulla chat del Comitato Regionale Fise Emilia Romagna i commenti sono stati di grande euforia: Paolo Paini, nuovo campione d’Italia di salto ostacoli... E per di più a Cervia, uno dei centri d’eccellenza della regione.
Paolo Paini in sella a Casal Dorato ha conquistato il titolo di Campione Italiano Assoluto di Salto Ostacoli 2025.
Oggi, sabato 19 aprile, presso gli impianti del Centro Equestre Le Siepi, è andata in scena la finale della categoria più impegnativa dei Campionati Italiani Fope, in corso di svolgimento fino a domenica 20 aprile.
L’Italia si è aggiudicata la Coppa delle Nazioni dello CSIO3* di Atene, valida per la Longines EEF Series 2022.
Il quartetto azzurro formato da Omar Bonomelli con Chippendel de la Tour (0/0), dal 1° aviere capo Emilio Bicocchi con Delirio delle Sementarecce (0/4), Paolo Paini con Japonica di Ca’ San Giorgio (8/4) e dall’appuntato scelto Bruno Chimirri con Samara (0/non partito), ha chiuso le due manche con un totale di otto penalità.
Braccia al cielo per Salvatore Cuzzocrea e i suoi ragazzi, sorridenti e quasi increduli durante la cerimonia di premiazione al termine di una finale che hanno vinto con merito, sovvertendo ogni pronostico.
Che non fossero venuti a Piazza di Siena a caccia di autografi d’altronde, alla luce delle ottime prove di giovedì e venerdì, era ormai chiaro a tutti; che potessero arrivare a tanto, vincendo con incredibile autorità una finale che vedeva ai nastri di partenza campioni assoluti del calibro di Emanuele Gaudiano, Paolo Paini, Riccardo Pisani e Gianni Govoni - solo per citarne alcuni - non lo credevano nemmeno loro.